Cos’è l’Haka e perché i Maori non vogliono che venga usata dai no-vax

La danza più famosa dei maori è stata usata recentemente durante alcuni raduni no vax: ma gli indigeni non ci stanno e hanno chiesto di smetterla

Foto Wikimedia Commons | davidmolloyphotography
Newsby Giulia Martensini 15 Novembre 2021

Una tribù Maori che rivendica l’Haka più famosa della Nuova Zelanda come sua eredità ha detto ai manifestanti anti-vaccini di smettere di usare lo spettacolo tradizionale per promuovere il loro messaggio. La Haka, la danza maori più conosciuta al mondo, appartiene da secoli alla tradizione delle tribù indigene neozelandesi che ne custodiscono gelosamente i segreti.

Che significato ha la danza Maori?

Spesso erroneamente considerata una danza di guerra, la Haka può essere eseguita anche durante riti, feste o celebrazioni. Si tratta in realtà di una manifestazione di libertà emotiva e fisica. che punta a creare un forte effetto sullo spettatore.

La parola Haka significa infatti “Accendere il respiro: da HA (soffio) e KA (infiammare). È una danza coordinata che punta a liberare le emozioni di chi la esegue, ma può avere molteplici significati. Può infatti esprimere rabbia, ma anche gioia e dolore.

È comunque un rituale che cerca di impressionare, come si può ben vedere dall’esibizione degli All Blacks, divenuta famosa nel mondo. Gli occhi spalancati e roteanti, i denti serrati, la lingua in fuori e i battiti su petto e avambracci sono tutti movimenti volti a comunicare potenza, aggressività e coraggio, ricollegandosi ai tratti distintivi dello spirito guerriero dei Maori.

La Haka occupa una parte molto importante nella vita dei neozelandesi e costituisce un elemento fondamentale della loro identità nazionale.

I maori contro i no vax

Nel corso delle ultime settimane, diversi manifestanti no vax hanno eseguito durante i loro raduni l’Haka “Ka Mate”. Si tratta di un’Haka Maori composta intorno al 1820 dal leader di guerra della tribù Ngāti Toa.

Ma il gesto non è stato per nulla apprezzato dagli indigeni.

Non supportiamo la loro posizione e non vogliamo che i nostri tupuna [antenati] o la nostra iwi [tribù] siano associati ai loro messaggi“, ha affermato la tribù Ngati Toa in una nota. “Il nostro messaggio ai manifestanti che desiderano utilizzare Ka Mate è di utilizzare una Haka diversa. Non approviamo l’uso di Ka Mate per questo scopo“.

Sebbene ci siano molte forme di Haka composte da diverse tribù per vari usi e occasioni, la Ka Mate è il più conosciuto perché è stato eseguito dagli All Blacks nei match internazionali di rugby per decenni.

Impostazioni privacy