“La pandemia di coronavirus ci pone di fronte a molte nuove sfide. Per sconfiggere questo virus, abbiamo bisogno di un vaccino, metodi di trattamento migliori e test su larga scala. Per questo, abbiamo bisogno di ricerca. Gli scienziati di tutto il mondo hanno già prodotto una vasta conoscenza del coronavirus. Ma nessun ricercatore, laboratorio o paese può trovare la soluzione da solo”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen.
“Questo è il motivo per cui vogliamo aiutare gli scienziati ad accedere ai dati e condividerli con gli altri. Attraverso confini, discipline e sistemi sanitari. Pertanto, lanciamo oggi la “piattaforma dati Covid 19 Ue. I ricercatori saranno in grado di archiviare, condividere e analizzare un’ampia varietà di risultati sul coronavirus su questa piattaforma. Entro pochi giorni, prevediamo di caricare migliaia di sequenze di Dna e decine di migliaia di articoli di ricerca“, conclude Von der Leyen.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…