“La pandemia di coronavirus ci pone di fronte a molte nuove sfide. Per sconfiggere questo virus, abbiamo bisogno di un vaccino, metodi di trattamento migliori e test su larga scala. Per questo, abbiamo bisogno di ricerca. Gli scienziati di tutto il mondo hanno già prodotto una vasta conoscenza del coronavirus. Ma nessun ricercatore, laboratorio o paese può trovare la soluzione da solo”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen.
“Questo è il motivo per cui vogliamo aiutare gli scienziati ad accedere ai dati e condividerli con gli altri. Attraverso confini, discipline e sistemi sanitari. Pertanto, lanciamo oggi la “piattaforma dati Covid 19 Ue. I ricercatori saranno in grado di archiviare, condividere e analizzare un’ampia varietà di risultati sul coronavirus su questa piattaforma. Entro pochi giorni, prevediamo di caricare migliaia di sequenze di Dna e decine di migliaia di articoli di ricerca“, conclude Von der Leyen.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…