Coronavirus, von der Leyen: “Fino a 50 milioni di dosi da aprile”

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, parla del vaccino. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo piano di coordinamento Ue per il contrasto alla seconda ondata, l’ex ministro della Difesa della Germania annuncia che, grazie ai contratti stipulati negli ultimi mesi, “l’Unione Europea potrà contare dalle 20 alle 50 milioni di dosi di vaccino al mese a partire da aprile”. “Nella migliore delle ipotesi”, spiega von der Leyen, “l’Ue potrà vaccinare fino a 700 milioni di persone” potendo così “fare delle donazioni ai Paesi più bisognosi”.

Bruxelles ora propone test rapidi di massa, app di tracciamento che funzionino in tutti i Paesi, uniformità delle quarantene e soprattutto preparazione delle campagne per la vaccinazione contro il Coronavirus in modo che i singoli Paesi si trovino pronti appena il vaccino sarà autorizzato dall’Agenzia europea del farmaco (Ema), probabilmente tra fine gennaio e inizio febbraio.

L’invito di von der Leyen ai Paesi membri: “Misure coraggiose aiuteranno a salvare vite umane”

La situazione del Covid-19 è molto grave. Dobbiamo intensificare la nostra risposta dell’Ue”, aggiunge von der Leyen. “Oggi stiamo lanciando ulteriori misure nella nostra lotta contro il virus; dall’aumentare l’accesso a test rapidi e preparare campagne di vaccinazione a facilitare il viaggio sicuro quando necessario. Invito gli Stati membri a collaborare strettamente. Misure coraggiose intraprese ora aiuteranno a salvare vite umane. Nessuno Stato membro uscirà in sicurezza da questa pandemia fino a quando non lo faranno tutti. Questa è la seconda ondata, nessun Paese è risparmiato e c’è una ‘fatica da pandemia’”.

E ancora: “Solo la scorsa settimana, il numero totale di casi confermati di Covid-19 in Europa è stato di 1,1 milioni. E poiché più persone vengono infettate, più vengono ricoverate anche in ospedale. E possiamo aspettarci che questi numeri aumentino ulteriormente nelle prossime due o tre settimane”. La presidente della Commissione europea ha anche assicurato: Non giungeremo a compromessi sulla sicurezza dei vaccini.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago