Coronavirus, presagi dalla Francia: “Si va verso i 100mila casi al giorno”

In Francia domenica nuovo picco record di contagi da Coronavirus: il Paese ne ha avuti oltre 52mila in un giorno. E proprio dal Comitato scientifico transalpino arriva l’allarme: “La seconda ondata sarà probabilmente più forte della prima. Con un “impatto immediato” sui reparti di rianimazione nelle prossime settimane, quando gli esperti francesi prevedono 100mila casi al giorno. “Siamo ad una svolta critica di questa pandemia, soprattutto nell’emisfero Nord”, ha avvertito anche il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus. “I prossimi mesi saranno molto duri e alcuni Paesi hanno imboccato una strada pericolosa.

Il Coronavirus e le difficili prospettive per la Francia

“Questo Coronavirus è molto difficile”, ha detto il presidente del Comitato scientifico della Francia, Jean-Francois Delfraissy. “Abbiamo acquisito molte informazioni, ma non sappiamo tutto. Questa seconda ondata sarà probabilmente più forte della prima ondata e l’impatto sul sistema sanitario sarà immediato, nelle prossime tre settimane, nei servizi di rianimazione”. Le autorità sanitarie hanno comunicato domenica un nuovo aumento record di contagi: 52.010 in 24 ore, con un tasso di positività dei test al 17%. I morti in un giorno sono stati 116. Delfraissy ritiene che il dato reale dei positivi “vada verso i 100mila al giorno”, perché molti casi (quelli non individuati e gli asintomatici) non vengono diagnosticati.

“Abbiamo un virus che circola in modo molto veloce”, ha aggiunto. L’esperto, che aveva avvertito della minaccia di una seconda ondata a luglio, si è detto sorpreso “dalla brutalità di quanto sta accadendo negli ultimi 15 giorni. Dinanzi alla forte recrudescenza del coronavirus ci sono “due opzioni”: o un “coprifuoco più massiccio sia negli orari sia nell’estensione geografica al livello del territorio nazionale” oppure un lockdown “meno duro”, di tipo “irlandese”. “In entrambi i casi le scuole dovrebbero restare aperte, ha detto il presidente, che ha tenuto a sottolineare che ogni eventuale decisione al riguardo spetta al governo e alla politica.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago