Coronavirus, Oms: “La chiave è una lenta e progressiva uscita dal lockdown”

I nuovi casi di contagio da coronavirus in Corea del Sud e in Cina, uniti all’aumento dell’indice di contagio in Germania, iniziano a preoccupare l’Oms e le autorità sanitarie dei singoli Stati. A lanciare un monito per far sì che tutti i Paesi coinvolti non allentino troppo rapidamente le misure di restrizione è il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Solo un lento e progressivo abbandono del lockdown consente agli Stati di fronteggiare con successo il virus” ha detto.

Le linee guida dell’Oms

Il massimo rappresentante dell’Oms ha ribadito la necessità, da parte di tutti, di rispettare le indicazioni generali sulla gestione del lockdown: “Già in precedenza ho indicato i criteri di cui i Paesi devono tenere presente prima di allentare la quarantena e le altre misure restrittive – ha spiegato -. Nel fine settimana sono state fornite altre linee guida sulle tre domande chiave che i Paesi devono porsi prima di abbandonare il lockdown“.

“Perché i paesi possano allentare le misure restrittive – ha poi approfondito il medico etiope – devono essere sicuri innanzitutto che l’epidemia sia sotto controllo, poi che il sistema sanitario nazionale sia in grado di fronteggiare nuovi focolai e in generale un aumento del numero dei contagi e infine che il sistema di tracciamento adottato sia in grado di individuare i contatti e isolare i casi di contagio”.

“L’unico modo per fronteggiare il virus”

Il direttore generale dell’Oms ha perciò confermato la necessità di non allentare troppo velocemente le misure restrittive, vista l’impossibilità di avere subito a disposizione un vaccino. “Le tre linee guida servono a capire dunque se è possibile abbandonare progressivamente il lockdown o no – ha dichiarato -. Tuttavia anche quando le risposte sono positive la scelta di allentare il lockdown resta difficile: fino a quando non ci sarà un vaccino, è proprio l’insieme delle misure messe in atto il modo più efficace per fronteggiare il virus”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago