MONDO

Coronavirus, l’Oms su Wuhan: “Probabile origine animale”

La missione degli esperti dell’Oms, dopo 4 settimane di indagini a Wuhan sulle origini del Coronavirus, si conclude con una sola certezza: l’origine del virus è animale. Più numerose le incertezze, a cominciare da quale sia l’animale ospite, con pipistrelli e pangolini sempre in cima agli indiziati, ma con dei ‘ma’. I campioni di Coronavirus trovati in quelle specie non sono identici al Sars-Cov-2. E in ogni caso non è chiaro come sia avvenuto lo spillover, ovvero il salto di specie.

Oms: “Su Coronavirus, la fuga da un laboratorio di Wuhan è improbabile”

“L’ipotesi della fuga dal laboratorio del coronavirus è estremamente improbabile”, ha detto il capo missione dell’Oms a Wuhan, Peter Ben Embarek. Raccomandando per il futuro di non continuare ricerche in tal senso. Al contrario, “la ricerca per la possibile rotta di penetrazione del virus nelle specie animali è un lavoro in corso d’opera” che andrà approfondito con ulteriori studi. “Un salto diretto dai pipistrelli agli umani non è probabile”, ha spiegato. Visto che a Wuhan e dintorni non vi è una grande popolazione di questi animali. Il funzionario Oms ha poi sottolineato che non si è riusciti a scoprire neppure come il Coronavirus sia entrato nel mercato Huanan a Wuhan, epicentro del primo focolaio noto della malattia, a fine 2019, auspicando ulteriori studi sul ruolo dei cibi surgelati e della catena del freddo come “superficie per la trasmissione del virus agli esseri umani”.

L’indagine scagiona Pechino dal sospetto di avere comunicato in ritardo

Il ruolo del grande mercato ittico di Huanan resta un mistero. Di sicuro il virus ha circolato rapidamente per tutto dicembre tra le persone che frequentavano il mercato, ma non è chiaro come ci sia arrivato e come si sia diffuso. Gli esperti, inoltre, sottolineano che il virus circolava anche tra individui legati ad altri mercati, il che suggerisce ulteriori approfondimenti. “Stiamo ancora lavorando con l’ipotesi che possa essere stato introdotto da una persona che è stata infettata e poi diffuso ad altre persone sul mercato”, ha aggiunto Embarek. Ma il contagio “potrebbe anche essere avvenuto attraverso l’introduzione di un prodotto. Tra le merci più interessanti c’erano animali selvatici d’allevamento congelati. Alcune di queste specie sono note per essere sensibili a questi tipi di virus…”.

L’indagine, condotta congiuntamente da Oms ed esperti cinesi, di fatto scagiona Pechino dal sospetto di aver comunicato in ritardo la comparsa della nuova epidemia poi tramutatasi in pandemia. “Non ci sono tracce sostanziali della diffusione del Coronavirus in Cina prima della fine del 2019. E non ci sono prove che circolasse a Wuhan prima del dicembre del 2019, ha detto in conferenza stampa dalla città primo focolaio del Covid il professor Lian Wannian, a capo della delegazione di 17 esperti cinesi che ha affiancato quella dell’Oms. È possibile che il virus circolasse in altre regioni prima che a Wuhan, ma se anche fosse è da escludersi la presenza di grandi focolai. La missione, ha confermato Embarek, capo del team Oms, “non ha trovato prove” di grandi focolai legati al nuovo Coronavirus “prima di dicembre 2019 a Wuhan o altrove”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago