Coronavirus, la Spagna è in Europa il Paese con più numeri di contagi

Con un totale di contagi da inizio pandemia salito a più di 716 mila casi, la Spagna è il Paese in Europa con il numero più alto di casi di Coronavirus. Per questo motivo il governo valuta nuovi provvedimenti. Da oggi si raccomanda a “tutta la popolazione”, che risieda o meno in zone a rischio, di “evitare spostamenti inutili”. In totale, sono 45 le aree della Comunità di Madrid interessate da oggi a nuove regole di confinamento, poco più di un milione di persone. Ma non tutti gli abitanti della capitale sono sottoposti a nuove restrizioni, come invece era richiesto dal ministro della Salute, Salvador Illa, che ha ordinato alle autorità regionali di “rivedere” le misure di contenimento ed “estenderle” secondo le raccomandazioni degli “esperti”, perché, ha detto, c’è “un grave rischio” per la salute pubblica.

Ma le autorità locali non sono d’accordo

La Comunità di Madrid (il governo della regione intorno alla capitale) ha fatto sapere di essere pronta ad ampliare le zone sottoposte a restrizioni (in sostanza confinando le aree con più di 500 infezioni Covid 19 ogni 100.000 abitanti), a condizione però che la misura sia applicata allo stesso modo “in tutta la Spagna” e che vengano fatti test sistematici nelle stazioni di Barajas, Ave e Renfe, da dove, secondo il governo regionale, entrano i contagi. Questa è la posizione espressa dal presidente regionale, la Popolare Isabel Dìaz Ayuso, dopo le polemiche dei giorni scorsi sollevate dal braccio di ferro con il governo centrale.

Non solo Spagna: l’India è il secondo Paese al mondo per contagi da Coronavirus

Raggiunti 6 milioni di casi in India, che diventa così il secondo Paese, dietro agli Stati Uniti, per numero di casi dall’inizio della pandemia. Il Ministero della Salute ha segnalato più di 82 mila nuovi casi nelle ultime 24 ore. Le nuove infezioni in India hanno una diffusione più veloce che in qualsiasi altra parte del mondo, facendo prevedere il superamento dei numeri Usa. Nel frattempo il prossimo G20 in programma il 21 e 22 novembre, si terrà in videoconferenza. Lo ha annunciato in una nota l’Arabia Saudita, che avrebbe ospitato il summit, spiegando che la decisione è stata presa nell’ottica di ridurre la possibilità di contagi di Coronavirus.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago