Coronavirus, la Germania trema: indice occupazione al minimo storico

Il Coronavirus sta avendo pesanti effetti non solo dal punto di vista medico, sanitario e sociale, ma anche da quello economico. E anche in Germania si registrano dati decisamente allarmanti, con tutti i settori sempre più vicini a ridurre il personale. La principale conseguenza del fenomeno sarà un aumento della disoccupazione anche in terra tedesca, per la prima volta dalla crisi finanziaria.

Germania: tutti i settori in affanno

Campanello d’allarme per la Germania e lo stato della sua economia in tempo di Coronavirus è l’indice dell’occupazione Ifo: già basso a marzo, quando era arrivato a quota 93,4, in aprile è sceso a 86,3. Si tratta di un primato assoluto: mai tale barometro aveva registrato un calo del genere in Germania.

Oltretutto la crisi sembra accomunare tutti i settori economici, incluso quello dei servizi. Già prima dell’emergenza Coronavirus il settore manifatturiero aveva fatto registrato un calo del numero di dipendenti, fenomeno destinato a crescere ancora. Fenomeno simile nel commercio, dove supermercati a parte andrà a calare il numero dei dipendenti in tutto il territorio tedesco. Ancora più problemi per quanto riguarda l’edilizia, che era in una fase di boom prima dello scoppio del Coronavirus e ora fortemente condizionata dalla tendenza negativa dell’occupazione.

La risposta tedesca al Coronavirus

La Germania trema, anche perché se il Governo Merkel ha deciso di allentare le restrizioni in queste settimane, l’indice del contagio nel Paese sta risalendo. Lo rileva il Robert Koch Institut, i cui dati segnalano un indice “R con zero” di nuovo a quota 1. Questo significa che ogni contagiato potenzialmente potrebbe infettare un altro cittadino tedesco. Cifre decisamente allarmanti, tenuto conto del fatto che a metà aprile il quoziente era tornato a un più tranquillizzante 0,7.

La Germania aveva deciso di riaprire librerie, rivenditori di biciclette e concessionarie di automobili dal 20 aprile scorso, oltre a tutte le attività commerciali dalla superficie inferiore a 800 metri quadri. Questa nuova escalation del Coronavirus potrebbe però generare nuove restrizioni a livello regionale e federale. Decisioni in tal senso potrebbero arrivare entro il 6 maggio.

Nel frattempo la Germania studia la sua economia e si riscopre in crisi. Come non succedeva da anni.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago