Coronavirus, la Germania cancella l’Oktoberfest

Anche l’Oktoberfest di Monaco di Baviera, che si sarebbe dovuto svolgere quest’anno dal 19 settembre al 4 ottobre, è stato annullato a causa dell’emergenza coronavirus.

La decisione di cancellare il grande festival che ogni anno trasforma la città a sud della Germania nella “capitale” della birra e del festeggiamento, è stata annunciata dal presidente della Baviera, Markus Soeder.

Abbiamo deciso che l’Oktoberfest quest’anno non si terrà. Fa male, dispiace molto, ma quest’anno non è un anno normale”, ha dichiarato Soeder, aggiungendo che “sarebbe irresponsabile tenere una festa popolare del genere ai tempi del coronavirus”.

Le ragioni del rinvio legate al coronavirus

Il Wiesn o si fa per bene o non si fa affatto“, ha dichiarato Soeder. Nel suo intervento, il presidente della Baviera ha spiegato nel dettaglio le ragioni del rinvio. Sarebbe troppo complicato far mantenere le distanze di sicurezza tra i 6 milioni di visitatori previsti ed è impossibile imporre l’utilizzo delle mascherine.

Non è la prima volta che l’Oktoberfest viene cancellato a causa di un’epidemia. Negli anni 1854 e 1873 fu il colera a spingere il Governo ad annullare i festeggiamenti.
Nato nel 1810 per festeggiare le nozze del principe ereditario Ludwig con la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen, il grande festival è stato annullato in totale una ventina di volte, soprattutto durante gli anni di guerra.

La Germania riapre i negozi, ma Angela Merker frena il ritorno alla normalità

Con 4.598 decessi e 143.457 casi di coronavirus nel Paese dall’inizio della pandemia, aggiornato all’ultimo bilancio del Robert Koch Institute, in Germania nella giornata di ieri, 20 aprile, è ufficialmente iniziata la Fase Due con la riapertura di alcune attività commerciali e dei negozi con una superficie inferiore agli 800 metri quadri.

Nonostante l’allentamento delle misure, Angela Merkel, in un discorso rivolto ai cittadini, ha frenato sul ritorno alla totale normalità, invitando la popolazione a non sottovalutare la pandemia e il rischio di contagio. “Non dobbiamo mai perdere di vista che siamo ancora alle prime battute di questa pandemia, non dobbiamo sentirci al sicuro neppure per un istante. Dobbiamo mantenere disciplina e concentrazione”. Queste le parole della cancelliera.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago