Coronavirus, focolaio a Pechino: altri dieci quartieri isolati

In Cina, e in particolare nella capitale Pechino, è tornata la paura per una possibile seconda ondata di contagi da Covid-19. Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi per i casi di contagio collegato al mercato di Xinfadi e la chiusura dell’area circostante, le autorità locali hanno registrato altri 36 nuovi casi nelle ultime 24 ore e per questo motivo hanno deciso di mettere in quarantena altre dieci aree residenziali della città.

Contagi in un altro mercato all’ingrosso

Gli ultimi casi, in particolare, sono stati scoperti in un altro mercato all’ingrosso, situato stavolta nel nordovest della capitale del Paese asiatico, più precisamente nel distretto di Haidian. Il mercato è stato prontamente chiuso dalle autorità, come accaduto la scorsa settimana per quello di Xinfadi, nell’area meridionale di Pechino (una zona in cui sono state chiuse undici aree residenziali per precauzione) e per altri sei mercati situati nelle vicinanze.

Secondo i dati riportati dalle autorità cinesi, nelle ultime 24 ore sono 49 i casi di contagio totale su tutto il territorio nazionale, 36 dei quali nella capitale. Tre dei nuovi casi sono stati registrati nella provincia dello Hebei, che confina con l’area di Pechino. Gli altri dieci, invece, sono i cosiddetti contagi ‘importati’ da paesi stranieri. Fuori dalla statistica anche 18 casi asintomatici, che il governo cinese non include nelle statistiche totali.

La paura di una seconda ondata

Dopo essere arrivata a registrare zero contagi alla fine di maggio, restando ferma ai numeri di inizio marzo, adesso la Cina è seriamente preoccupata per una possibile seconda ondata che frenerebbe il ritorno alla normalità auspicato a livello generale.

Non è un caso che le autorità di diverse città del Paese abbiano sconsigliato ai loro residenti di recarsi a Pechino. In assenza di un vaccino o di una cura, le restrizioni restano l’unico modo per frenare la pandemia, che dalla sua esplosione ha colpito oltre 83mila cinesi, con 4.634 decessi.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago