Coronavirus, gli architetti del padiglione Italia a Expo Dubai 2020 progettano “Cura”

Si chiama “Cura”, Connected Units for Respiratory Ailments ed è un’unità prefabbricata. Realizzata dagli architetti italiani che hanno progettato il padiglione Italia a Expo Dubai 2020, ha lo scopo di sopperire alla mancanza di posti in terapia intensiva in seguito all’emergenza Coronavirus.

Un concetto pensato e sviluppato per ottimizzare i tempi di costruzione e di trasporto di un normale ospedale da campo, data l’emergenza sanitaria che l’Italia è costretta ad affrontare. Con lo scopo di rivisitarne il classico modello, gli ideatori di “Cura”, Carlo Ratti e Italo Rota, hanno dato vita a un ambiente predisposto all’isolamento e alla cura, appunto, dei malati di patologie infettive.

La struttura del progetto “Cura”

È un modulo tecnologico inserito all’interno di un container, convertito in camera di biocontenimento. Attraverso corridoi gonfiabili sarà possibile collegare i diversi container, provvisti di ogni supporto utile a contrastare il virus, dando vita a piccoli centri ospedalieri, utili a contenere oltre 40 posti letto.

Il numero crescente di contagi da Coronavirus in Italia, ha così messo in moto anche gli esperti in architettura, i quali, supportati da diverse realtà professionali e istituzionali, hanno ideato il prototipo tempestivamente, lo scorso 19 marzo.

Tra chi ha scelto di finanziare il progetto ci sono: l’istituto clinico Humanitas, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati con Italo Rota e il Policlinico di Milano. Le prime strutture pronte saranno utilizzate proprio nella zona più colpita, la Lombardia, regione che risente di un forte deficit di personale e di posti letto.

Una soluzione pronta all’uso

La tempistica di realizzazione dovrebbe essere breve. Il progetto si svilupperà in modalità open source con la possibilità di essere spedito con qualsiasi mezzo disponibile ed essere pronto per un immediato utilizzo. Potrebbe essere una vera rivoluzione per contenere, almeno nell’immediato, la drammatica situazione sanitaria che rischia di mettere in ginocchio il Paese.

I finanziamenti arriveranno anche da World Economic Forum – attraverso le piattaforme COVID-19 e Cities, Infrastructure and Urban Services e un team formato da ingegneri, architetti, medici e infermieri lavorerà all’unisono, per combattere un nemico invisibile ma comune.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago