Coronavirus, dal Sudafrica foto di leoni che riposano sull’asfalto

Dal Sudafrica arrivano scatti, che spopolano sul web, di leoni immortalati mentre si concedono un riposino sull’asfalto.
L’emergenza coronavirus nel mondo ha svuotato le strade e le piazze. E mentre la popolazione è confinata all’interno delle case, a causa dell’isolamento imposto dai governi, gli animali ne approfittano per spingersi in luoghi e in spazi insoliti. Ma se in Italia sono soprattutto le lepri, i conigli o i cervi a farsi immortalare mentre passeggiano per i centri delle cittadine, approfittando dell’assenza dell’essere umano, in Africa è il re indiscusso della foresta a decidere di varcare i confini del proprio habitat naturale per spingersi sulle strade.

Da un ranger del Kruger National Park, chiuso dal 25 marzo per via dell’epidemia di coronavirus, arrivano scatti sorprendenti di un branco di leoni appisolato al sole sulle strade asfaltate, ormai deserte per il lockdown.

Le fotografie, pubblicate sul profilo ufficiale Twitter del parco, hanno fatto il giro del mondo.

L’assenza di turisti spinge gli animali a occupare spazi che solitamente evitano

Questo branco dei leoni di solito risiede nel Kempiana Contractual Park, un’area che i turisti Kruger non vedono”, ha scritto in un Tweet il ranger. “Oggi pomeriggio erano sdraiati sulla strada asfaltata appena fuori dal campo di sosta di Orpen”.
Come ha spiegato Isaac Phaahla, un portavoce del parco alla Cnn, l’assenza di turisti spinge gli animali a occupare spazi che solitamente evitano.
Stare sdraiati sulla strada durante il giorno è insolito perché in circostanze normali ci sarebbe traffico e questo li spinge nella boscaglia”, ha aggiunto l’esperto.

Parco nazionale chiuso ai visitatori

Sebbene sia stato chiuso l’accesso ai visitatori per via del lockdown, stabilito per cercare di ostacolare la diffusione del coronavirus, nel Kruger National Park gli addetti del parco sono al lavoro per adempire alle mansioni quotidiane necessarie per la sopravvivenza delle specie presenti al suo interno, quali la distribuzione di cibo e acqua. “Vorremmo ringraziare il pubblico per il suo continuo supporto in linea con la strategia del governo per mitigare l’impatto di Covid-19“, ha dichiarato il CEO di SANParks, Fundisile Mketeni.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago