Coronavirus, Cina: tutti i cittadini di Wuhan saranno sottoposti al tampone

Come riportato dai media cinesi, dallo scorso aprile 3 milioni di abitanti di Wuhan sono stati sottoposti al tampone per il coronavirus Sars-CoV-2. Si tratta di circa un terzo delle persone che vivono nella città dov’è stato individuato il primo focolaio dell’epidemia. Ora il governo cinese vuole fare un ulteriore passo avanti e sottoporre al test ognuno degli 11 milioni di abitanti di Wuhan nell’arco di 10 giorni: l’obiettivo è capire quanti sono i pazienti asintomatici, in modo da poter organizzare meglio la riapertura delle attività e delle scuole. Come reso noto da Xinhua News Agency, la priorità verrà data ai cittadini che non sono ancora stati sottoposti al tampone, agli anziani e alle persone che vivono nei quartieri in cui si sono verificati dei contagi o in complessi residenziali densamente popolati. Finora sono stati trovati 11 pazienti asintomatici in diversi distretti della città.

Il timore di una seconda ondata

Il governo cinese ha scelto di correre ai ripari dopo che negli ultimi giorni sono stati individuati 6 casi positivi a Wuhan, tutti provenienti dallo stesso quartiere. Un campanello d’allarme, arrivato dopo un mese intero in cui non era stato registrato alcun contagio, che nessuno ha ritenuto saggio ignorare e che ha alimentato il timore di una seconda ondata. Dalla fine di dicembre sono stati registrati 50.339 casi di coronavirus a Wuhan, per un totale di 3.869 morti. Complessivamente, nella Cina continentale si sono verificati 82.933 contagi e 4.633 decessi dall’inizio dell’epidemia. Nel conteggio non rientrano i pazienti asintomatici.

L’opinione di un medico di Wuhan

Secondo alcuni esperti, testare tutti gli abitanti di Wuhan potrebbe essere eccessivamente dispendioso. Peng Zhiyong, responsabile del reparto di terapia intensiva di uno degli ospedali della megalopoli, ritiene che, con ogni probabilità, il governo si limiterà a sottoporre al tampone solo i cittadini più a rischio, come gli anziani, gli operatori sanitari, chi è entrato in contatto con i positivi e chi ha un sistema immunitario debilitato.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago