Categories: MONDO

Coronavirus, Ardern: “Bolla Nuova Zelanda-Australia per i viaggi”

Australia e Nuova Zelanda stanno discutendo sulla possibilità di creare una ‘travel bubble’ (una ‘bolla’ entro la quale poter viaggiare) tra i due Paesi. La premier neozelandese Jacinda Ardern ha confermato le trattative con il governo australiano: “Arrivo da una riunione con il Gabinetto nazionale australiano – ha dichiarato in conferenza stampa –, un incontro con leader federali e statali australiani, per discutere della nostra esperienza con l’emergenza Covid-19 su entrambi i lati del Mare di Tasman e per capire cosa possiamo imparare gli uni dagli altri e come potremmo essere in grado di lavorare insieme mentre ci riprendiamo da questa pandemia”.

Il rapporto fra Nuova Zelanda e Australia

La stessa Ardern ha spiegato l’importanza di un accordo fra i due Paesi dell’Emisfero Sud: “Australiani e neozelandesi viaggiano attraverso The Ditch (‘Il Fosso’, come è conosciuto colloquialmente il Mare di Tasman, ndr) più di quanto non facciano altrove. La Nuova Zelanda è la seconda più grande fonte di turisti australiani dopo la Cina, con un milione e 200mila visitatori l’anno scorso. Allo stesso tempo, un milione e 600mila australiani hanno visitato la Nuova Zelanda. Entrambi trarremo beneficio dal riprendere a viaggiare.

“Si tratta di una sorta di ‘bolla – ha quindi specificato la premier neozelandese – per viaggiare tra i due Paesi senza fare la quarantena obbligatoria. Nessuno viaggerebbe se dovesse fare una quarantena di due settimane prima e altre due settimane di isolamento al rientro. Ma c’è ancora molto lavoro da fare prima di poter far progredire un’idea del genere”.

Atteggiamento propositivo ma vigile

“Ci sono molte somiglianze nel modo in cui ognuno di noi ha cercato di gestire l’emergenza e su come vogliamo riprendere il controllo, quindi abbiamo gli stessi obiettivi – ha aggiunto Ardern, che quindi conferma da parte del governo neozelandese un atteggiamento propositivo ma comunque vigile –. Nessuno di noi vuole nuovi casi nei due Paesi, nessuno di noi vorrebbe il peso di ciò”.

“Il mio messaggio rimane lo stesso per il resto della settimana, rispettate le restrizioni, rispettate le distanze fisiche: facciamolo ancora questa settimana per mantenere questa serie positiva di numeri” ha poi concluso il primo ministro della Nuova Zelanda.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago