[scJWP IdVideo=”UUehHpqa-Waf8YzTy”]
Dopo il suo incontro con Filipe Jacinto Nyusi, il presidente del Mozambico, Sergio Mattarella, il presidente della Repubblica, ha partecipato a una conferenza stampa nel palazzo presidenziale di Maputo. Durante il suo discorso si è concentrato soprattutto sui cambiamenti climatici e sulla tragedia della Marmolada. Con Nyusi “ho parlato della tragedia della Marmolada come elemento simbolico di quello che il cambio climatico se non governato sta producendo nel mondo“, ha sottolineato Mattarella. “Vorrei fare una considerazione generale: questo del clima è un fenomeno globale, che nessun Paese può affrontare da solo. La pandemia dovrebbe averci insegnato che l’umanità ha dei nemici comuni che deve affrontare insieme collaborando“, ha sottolineato il presidente della Repubblica.
“Gli adempimenti presi non sempre vengono attuati e rispettati. Ci sono Paesi che non si impegnano su questo fronte che riguarda l’avvenire di tutti. Occorre richiamare tutti a rispettare quegli impegni assunti nelle convenzioni internazionali ma anche assumere impegni ulteriori” nella lotta al cambio climatico. “L’esperienza dimostra, giorno dopo giorno, che senza affrontare sistemicamente il cambiamento climatico sarà difficile garantire alle future generazioni una vita accettabile sulla Terra. Questo è un impegno che richiede collaborazione internazionale, perché senza di essa non vi è speranza“, ha concluso Mattarella.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…