MONDO

Cina, operazioni shock: chirurghi asportavano il cuore a detenuti ancora vivi

In Cina decine di condannati a morte sarebbero deceduti per l’asportazione dei loro organi quando erano ancora vivi. Sono le rivelazioni shock di una ricerca dell’Australian National University, che ha analizzato 124.770 documenti medici contenuti nei database delle autorità sanitarie nazionali e datati fra il 1980 e il 2020.

In particolare, il team di ricercatori è partito dall’analisi di alcune discrepanze fra la causa del decesso indicata nelle cartelle cliniche e le procedure mediche seguite dagli operatori sanitari prima del decesso. Queste pratiche – rivela lo studio pubblicato sull’American Journal of Transplantation – avrebbero riguardato circa 300 medici in 56 ospedali in tutto il Paese nell’arco di quarant’anni, causando la morte di almeno 71 persone. Alle quali i chirurghi avrebbero dunque asportato gli organi prima ancora che i pazienti fossero clinicamente morti. Vediamo quali sono le scoperte del gruppo di ricerca australiano.

Cina, lo studio: “Asportati cuore e fegato ai detenuti prima che morissero”

Stando a quanto emerso dallo studio, le operazioni sarebbero state condotte su detenuti del braccio della morte (i condannati alla pena capitale), ma anche sui cosiddetti “prigionieri di coscienza”. Vale a dire tutti quei soggetti incarcerati per via delle proprie caratteristiche, come colore della pelle, religione, orientamento sessuale o credo politico.

Foto Pixabay | Falkenpost

A questi prigionieri, rivela il team dell’Australian National University, sarebbero stati asportati principalmente cuore, fegato e reni prontamente consegnati a donatori in attesa di trapianto. Operazioni che, di norma, sono eseguite dopo aver accertato la morte cerebrale del paziente, verificando se questo sia in grado o meno di respirare senza un ventilatore polmonare.

LEGGI ANCHE: Shanghai, agghiacciante politica anti Covid | Bimbi malati divisi dalle famiglie

Nonostante nelle cartelle cliniche i prigionieri fossero indicati come deceduti, i circa 300 medici coinvolti non avrebbero mai eseguito i dovuti accertamenti. In altri casi, invece, sarebbero stati fatti utilizzando le maschere per l’ossigeno e non intubando i degenti. Insomma, una chiara violazione delle regole per il trapianto degli organi, secondo gli studiosi australiani.

LEGGI ANCHE: Cina, 26 milioni di persone in lockdown con la metà dei casi della Lombardia

Questa pratica che avrebbe inoltre contribuito alla crescita del mercato nero degli organi in Cina, anche grazie al “ruolo attivo” dei trapiantologi assoldati da Pechino. “Abbiamo scoperto che i medici sono diventati dei boia per conto dello Stato”, racconta al Daily Mailuno degli autori della ricerca, Matthew Robertson; oltre al fatto che la causa della morte fosse “la rimozione del cuore”, aggiunge.

Foto Pixabay | PublicDomainPictures

Come detto, i casi sospetti riscontrati finora sono almeno 71. Ma secondo Robertson e il chirurgo israeliano Jacob Lavee, secondo autore della pubblicazione, il numero dei decessi causati da operazioni chirurgiche non regolari sarebbe di gran lunga maggiore. Queste pratiche, che la Cina ha sempre negato, sono infatti andate avanti per almeno quattro decenni. E, tuttora, i tempi di attesa per un trapianto negli ospedali cinesi sono di alcune settimane; mentre nel resto del mondo ci vogliono mesi se non addirittura anni.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago