MONDO

E se vi punissero per errori dei vostri figli? In Cina ci stanno pensando

La Cina sta pensando di introdurre una legge per punire i genitori di figli indisciplinati. Il parlamento cinese esaminerà la bozza di legge nei prossimi giorni. L’obiettivo è chiaro: punire i tutori se i loro figli mostrano “comportamenti cattivi” o commettono crimini. Ma cosa di cela dietro questo disegno di legge? E che cosa rischiano i genitori cinesi alle prese con figli difficili?

Cosa rischiano i genitori di figli indisciplinati

Qualora i pubblici ministeri dovessero riscontrare un comportamento cattivo o criminale nei bambini a loro affidati, i genitori saranno costretti a seguire un programma di orientamento all’educazione familiare. “Ci sono molte ragioni per cui gli adolescenti si comportano male. La mancanza o l’inappropriata educazione familiare è la causa principale“, ha affermato Zang Tiewei, portavoce della Commissione per gli affari legislativi dell’Assemblea nazionale del popolo (Anp). L’invito mosso dal governo cinese ai genitori è di organizzare il proprio tempo per far riposare, giocare ed esercitare i proprio figli. Questo uno dei punti principali presenti nella bozza di legge sulla promozione dell’educazione familiare. Essa sarà esaminata durante la sessione del Comitato permanente dell’NPC questa settimana.

Stretta ai videogiochi online: tre ore a settimana

Tra leggi, misure e limitazioni, Pechino sembra intenzionata a raddrizzare le generazioni più giovani. Lo dimostra anche la legge approvata lo scorso mese per combattere la dipendenza dei giovani dai giochi online. In base al disegno di legge, i minori possono giocare soltanto un’ora al giorno, dalle ore 20 alle 21, da venerdì a domenica, per un massimo di tre ore a settimana. Preoccupato per il pesante fardello che grava sui bambini cinesi, il governo ha inoltre ridotto i compiti a casa e vietato il tutoraggio doposcuola per le materie principali durante il fine settimana e le vacanze.

Cina bandisce uomini “non mascolini”

Allo stesso tempo, la Cina sta incoraggiando i giovani cinesi a essere meno femminili e più virili. Nella sua “Proposta per prevenire la femminilizzazione degli adolescenti maschi” emessa a dicembre, il ministero dell’Istruzione ha esortato le scuole a promuovere gli sport all’interno del campus, come il calcio. Un altro provvedimento, sempre da parte del Governo, ha vietato gli “uomini effeminati” in TV. La richiesta è rivolta a tutti gli emittenti televisivi che dovranno promuovere la “cultura rivoluzionaria“, applicando dei criteri di controllo rigidi per far rispettare la moralità anche in TV.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago