MONDO

Cina, arriva il Covid nella capitale: test a tappeto in vista delle Olimpiadi

A pochi giorni dall’inizio delle Olimpiadi invernali a Pechino, la strategia zero Covid della Cina comincia a fare acqua. La capitale cinese ha segnalato 14 nuovi casi locali nelle ultime 24 ore, portando il totale dell’epidemia di variante delta in corso a circa 50. I numeri sono piccoli rispetto ad altri paesi, ma sono una delle principali preoccupazioni per il governo mentre si prepara a ospitare i Giochi invernali tra nove giorni.

La Cina continua a portare avanti la sua strategia zero-Covid

Il governo cinese si è attenuto a un approccio zero-Covid, anche se altri hanno allentato le restrizioni ai movimenti. Le autorità respingono qualsiasi focolaio, non importa quanto piccolo, con blocchi, test di massa e restrizioni di viaggio. La politica ha mantenuto il numero di casi e decessi relativamente bassi in Cina, ma rende difficile per il governo uscire da quella strategia.

La capitale cinese ha intensificato le già rigide misure di risposta alla pandemia del Paese. Sono in corso test di massa di quartieri ed edifici in giro per la città e il governo locale ha annunciato questa settimana che chiunque acquisti medicinali per febbre, mal di testa o raffreddore dovrà sottoporsi a un test Covid entro 72 ore.

I test Covid mettono stanno mettendo alla prova i residenti

Ma i ripetuti test Covid su milioni di residenti di Pechino stanno iniziando a mettere alla prova la pazienza di alcuni. Oggi è iniziato un terzo round di test di massa per i 2 milioni di residenti del distretto di Fengtai. I residenti hanno dovuto attendere per ore in fila, con una temperatura intorno allo zero.
Ieri l’ annuncio ufficiale del test sui social media ha attirato dozzine di commenti critici, che sono stati ripresi da alcuni residenti di Fengtai la mattina seguente.

Penso che sia troppo frequente“, ha detto una donna. “L’ho fatto solo ieri e mi è stato chiesto di farlo di nuovo oggi.

“Questo non è conveniente, ma dovremmo cooperare con qualsiasi politica escogitata dal governo“, ha detto Zhang Jianping, un venditore in un centro commerciale, a proposito del nuovo requisito per i medicinali per il raffreddore. “Dovremmo proteggerci dal prendere un raffreddore in modo da non diventare un peso per il Paese“.

Tutti i 2 milioni di residenti nel distretto di Fengtai, dove è stata trovata la metà dei casi a Pechino, vengono testati per la terza volta dallo scorso fine settimana. Alcune aree del distretto sono state chiuse, con i residenti non autorizzati a lasciare il loro complesso residenziale o quartiere.
Inoltre per sottoporsi ai frequenti test i residenti sono costretti a interrompere il lavoro e mettere in stallo le faccende quotidiane. Una situazione che, al momento, non sembra vedere una soluzione.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago