MONDO

Cina, attimi di terrore a Shenzhen: “trema” il grattacielo SEG Plaza

Attimi di paura a Shenzhen. Oggi pomeriggio nella capitale della tecnologia, Il SEG Plaza, uno dei grattacieli più alti della Cina, ha iniziato inspiegabilmente a oscillare e tremare. L’edificio è stato prontamente evacuato e non ci sono state vittime o feriti. Su Weibo, un social media cinese, l’Ufficio di gestione delle emergenze di Shenzhen ha sottolineato che nell’area non sono stati segnalati dei terremoti. “Dopo aver controllato e analizzato i dati di varie stazioni di monitoraggio dei terremoti nella città, oggi non è stato registrato alcun sisma”. Non è dunque chiara l’origine del fenomeno.

Le caratteristiche del SEG Plaza

Come riferiscono i media locali, il grattacielo, che prende il nome da Shenzhen Eletronics Group, è stato sottoposto a sigilli alle 14:40 locali (le 10:40 in Italia). Nelle immagini postate sui social è possibile notare chiaramente le oscillazioni dell’edificio. Con i suoi 356 metri di altezza, il SEG Plaza è il 72esimo grattacielo più alto nel mondo. È stato completato nel 2000, si trova nel quartiere Futian e ospita un importante mercato dell’elettronica e vari uffici.

Non è stata individuata nessuna crepa

In seguito all’evacuazione, avvenuta in sicurezza, gli esperti hanno riferito di non aver trovato “crepe nel terreno che circonda l’edificio e nessun pezzo di muro esterno caduto o danneggiato”. Al momento non è chiaro come le autorità gestiranno la situazione. Il SEG Plaza si trova nel cuore di Shenzhen, una città in cui vivono più di 12 milioni di persone, ed è la 18esima torre più alta della città, almeno secondo il database del Council on Tall Buildings and Urbn Habitat.

Nel 2020 le autorità cinesi hanno proibito la costruzione di edifici con un’altezza superiore ai 500 metri, applicando delle restrizioni già presenti in altre città (tra cui Pechino). In Cina si trovano cinque dei grattacieli più alti del mondo, incluso il secondo che è la Shanghai Tower (632 metri). A Shenzhen si trova anche il quarto grattacielo più alto del pianeta: il PingAn Finance Center di 599 metri.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago