MONDO

Caraibi piegati dalla variante Delta: “Situazione drammatica”

La variante Delta mette in lockdown le spiagge dei Caraibi. L’aumento dei nuovi casi di Covid-19, a causa della variante, ha messo in allarme rosso le isole delle Antille Francesi. Qui, infatti, si stanno registrando numeri mai visti in tutto il territorio della Francia, con il boom dei contagi e l’aumento del tasso di incidenza.

Martinica in lockdown: turisti invitati a lasciare l’isola

La Martinica, colpita da una ripresa dei contagi a causa della variante Delta, ha avviato una nuova fase di chiusure per provare ad arginare il diffondersi del virus. Inoltre, ha invitato tutti i turisti a lasciare l’isola.

Entreremo in una seconda fase di lockdown. I negozi saranno chiusi, tranne gli alimentari e le farmacie“. Ad annunciare le nuove restrizioni Stanislas Cazelles, prefetto dell’isola delle Antille Francesi. “Tutte le persone legate al turismo” sono state così invitate a lasciare l’isola caraibica.

L’isola caraibica è passata dai 410 casi dello scorso 6 luglio agli oltre 4mila della prima settimana di agosto. I decessi registrati al momento sono 35, ma sono 350 le persone ricoverate nell’ospedale dell’isola dei Caraibici. Qui la variante Delta, secondo quanto emerso, rappresenta il 40% dei contagi.

Il ministro Lecornu in “missione di crisi” ai Caraibi

L’aumento dei contagi ha interessato anche Guadalupa. Sull’isola più estesa tra quelle dei Caraibi sono già in corso misure restrittive e lockdown. Questo perché la variante Delta rappresenta al momento l’88% dei contagi.  Il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato un nuovo consiglio di Difesa sanitario per capire come affrontare la “drammatica situazione” legata all’emergenza Covid in Guadalupa e Martinica.

Inoltre, è partita da Parigi una “missione di crisi” verso i Caraibi che porterà Sébastien Lecornu, ministro francese responsabile per i territori d’Oltremare, nei luoghi in cui la situaizone sanitaria si sta dimostrando essere “estremamente drammatica”. Lecornu è arrivato sulle isole caraibiche con 274 tra medici e personale sanitario e 60 pompieri. I turisti, come detto, sono stati invitati a lasciare le isole e i viaggi, secondo quanto riportato dal ministro a Radio Fance Info, saranno “rimborsati integralmente dai tour operator o dalle agenzie di viaggio“.

La variante Delta è più contagiosa e si abbatte su una popolazione che non è abbastanza protetta” ha detto Lecornu a Radio France Info. “Bisogna anche ricordare che la popolazione delle Antille è anziana, quindi più fragile, con difficoltà respiratorie o altre forme più gravi rispetto ad altri territori“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago