Assalto a Capitol Hill, Trump si prende parte della colpa

Ad alcuni giorni di distanza dai disordini di Capitol Hill, Donald Trump avrebbe ammesso di essere in parte responsabile per ciò che è successo. L’ammissione di colpa sarebbe avvenuta nel corso di una telefonata con Kevin McCarthy, il leader della minoranza repubblicana alla Camera. La notizia è stata ripresa da varie testate statunitensi, come Fox News e CBS News. In base a quanto riportato, McCarthy avrebbe reso nota la posizione di Trump nel corso di una teleconferenza con altri esponenti del Partito Repubblicano.

Verso l’impeachment

Lo stesso McCarthy avrebbe dichiarato di ritenere il presidente colpevole, almeno in parte, degli eventi che hanno portato all’assalto di Capitol Hill. L’ammissione di colpa di Trump si inserisce in un quadro piuttosto turbolento, che potrebbe portare a una fine prematura del mandato del tycoon (ormai agli sgoccioli). Il Partito Democratico, infatti, ha chiesto il consenso per una risoluzione che inviti Mike Pence a invocare il 25esimo emendamento. Ricorrendo a questa soluzione, il vicepresidente dichiarerebbe Donald Trump incapace di eseguire i suoi obblighi da presidente e andrebbe a sostituirlo fino all’insediamento di Joe Biden. Mike Pence avrà 24 ore per decidere cosa fare. Dopodiché, se la risposta non sarà quella sperata, la Camera dei rappresentanti procederà con l’impeachment di Donald Trump.

Gli ultimi giorni da presidente di Donald Trump

In seguito agli eventi di Capitol Hill, Donald Trump è stato visto piuttosto raramente nella West Wing della Casa Bianca, dove il presidente in carica svolge le proprie mansioni. Inoltre, ha ignorato quasi del tutto i suoi impegni ufficiali. Come riportato dai media statunitensi, il tycoon ha trascorso gli ultimi giorni nell’ala residenziale della Casa Bianca e ha passato la maggior parte del tempo al telefono. Altre fonti parlano di un Trump che sembra essersi arreso a perdere l’incarico e poco propenso a lottare contro la possibile procedure di impeachment.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago