Cani e gatti, Shenzhen: prima città cinese a proibirne il consumo

La possibile connessione esistente tra la pandemia di coronavirus Sars-Cov-2 e il mercato di Wuhan, ha indotto le autorità cinesi a vietare la vendita e il consumo della carne di animali selvatici. Come riportato dalla BBC, Shenzhen ha ulteriormente esteso questo divieto ai cani e ai gatti, diventando la prima città della Cina a vietare ai propri cittadini di mangiarli. La nuova legge entrerà in vigore dal primo maggio.

Il consumo di carne di cani e gatti in Cina

Come spiega Humane Society International (HSI), ogni anno in Asia vengono uccisi 30 milioni di cani per vendere la loro carne. Tuttavia, in Cina questa pratica non è poi così comune e la maggior parte dei cinesi afferma di non aver mai mangiato un cane e di non avere intenzione di farlo in futuro. “I cani e i gatti hanno sviluppato una relazione più stretta con l’uomo rispetto agli altri animali e vietare il consumo della loro carne è una pratica comune nelle nazioni sviluppate e a Hong Kong e Taiwan”, dice l’ordinanza.

Le reazioni al divieto

La decisione di Shenzhen è stata accolta con favore da Humane Society International, società di protezione degli animali attiva in tutto il mondo. “Questo divieto potrebbe essere un importante passo avanti per porre fine a un commercio brutale che ogni anno porta all’uccisione in Cina di 10 milioni di cani e 4 milioni di gatti”, spiega il dottor Peter Li.

Nel frattempo, in Cina è stato approvato l’uso della bile d’orso, utilizzata da molto tempo nella medicina tradizionale cinesi, per il trattamento dei pazienti con Covid-19. Non esiste alcuna prova che questa sostanza, la cui estrazione è piuttosto dolorosa per gli animali, sia efficace contro il coronavirus Sars-CoV-2. “Non dovremmo affidarci a questi prodotti per combattere un virus che si è sviluppato proprio negli animali selvatici”, sostiene Brian Daly dell’Animals Asia Foundation.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 giorno ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

3 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

4 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

5 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 settimana ago