Buckingham Palace, “è stato il maggiordomo”: rubati 110mila euro

Una volta tanto lo si può affermare senza possibilità di smentite: “È stato il maggiordomo“. L’antico luogo comune, reso immortale da secoli di letteratura, si è curiosamente concretizzato nientemeno che a Buckingham Palace. Qui lavorava Adamo Canto, 37 anni, britannico di Scarborough (North Yorkshire) nonostante nome e cognome di origini italiane. Addetto alle cucine e poi al catering della residenza dei Reali di Gran Bretagna, aveva sottratto in pochi mesi beni dal valore complessivo di oltre 110mila euro. E ora dovrà trascorrere otto mesi in carcere.

Chi è Adamo Canto, il “maggiordomo ladro”

La notizia è stata confermata da tutti i principali media di Oltremanica, che hanno dato ampio spazio al “maggiordomo ladro” d’Inghilterra. Adamo Canto, impiegato di Buckingham Palace fin dal 2015, da novembre 2019 ad agosto 2020 ha alternato al suo lavoro in cucina diversi furti di oggetti preziosi. Secondo quanto stabilito dai giudici, almeno 77 beni di proprietà di casa Windsor sarebbero finiti nelle sue mani. Buona parte di essi (almeno metà) sono già stati rivenduti su eBay.

Le ricostruzioni provenienti da Londra parlano di una trasformazione che gli stessi colleghi e amici di Adamo Canto avrebbero definito “inspiegabile“. Specchiato professionista, il maggiordomo si sarebbe tramutato in ladruncolo dopo anni di onorata carriera a Buckingham Palace. I motivi sarebbero da ascrivere a improvvisi problemi economici che lo avrebbero colpito, gettandolo in una sorta di panico. “È stato ingenuo“, ha spiegato il suo legale alla Corte. “Ladro non particolarmente raffinato“, lo ha invece definito il giudice.

Il ruolo di eBay nell’indagine e la decisione del giudice

Il maggiordomo è stato infatti scoperto proprio grazie a eBay. Qui aveva messo all’asta gli oggetti precedentemente sgraffignati a Buckingham Palace, senza però utilizzare nomi contraffatti ma le sue effettive generalità. Gli inquirenti hanno peraltro scoperto che la disperazione ha indotto Adamo Canto a mettere tutto in vendita a cifre notevolmente inferiori rispetto al valore effettivo della refurtiva. In tribunale ha quindi “mostrato genuino pentimento per le sue azioni“, ha spiegato il giudice. La sua pena è stata quindi dimezzata. Anche perché l’uomo “era incensurato e tanto aveva fatto per la comunità dello Yorkshire. In particolare assistendo anziani malati di Alzheimer“.

Tra i beni sottratti dal maggiordomo prestato al crimine figurano moltissime fotografie ufficiali della Casa reale britannica. Tra esse quelle della visita di Donald Trump a Buckingham Palace nel 2019 o gli scatti, con tanto di autografo, del Principe William e di sua moglie, la Duchessa di Cambridge Kate Middleton. Della refurtiva facevano parte anche orologi ufficiali di Buckingham Palace, cofanetti preziosi, pregiati pigiami in seta, una stilografica di Tiffany, uno smartphone unico al mondo e personalizzato per il Principe Andrea e diverse medaglie onorarie della Regina Elisabetta.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago