MONDO

Brigitte Bardot: “Covid? Un bene, 5 miliardi di persone di troppo”

Ottantasei anni e una vita intera a creare scalpore. Prima come icona del cinema, della musica e delle riviste patinate, e in seguito come attivista per i diritti degli animali. Ma questa volta Brigitte Bardot è andata anche oltre, con parole destinate a lasciare di stucco il mondo intero. Sono quelle con cui, in un’intervista rilasciata in esclusiva a ‘Oggi’, sostiene che addirittura la pandemia da Coronavirus possa essere considerata un bene per il Pianeta.

Brigitte Bardot e “quei 5 miliardi di persone di troppo”

Queste le incredibili parole di Brigitte Bardot, come riportate da ‘Oggi’ che l’ha intervistata: “Temo che il Covid e le altre epidemie che si stanno annunciando ristabiliranno dolorosamente un nuovo ordine. Quando quei 5 miliardi di persone di troppo su questa Terra saranno scomparsi, la natura riprenderà i suoi diritti“.

Occorre ricordare che, secondo quanto riportato dal sito ‘WorldOMeter’ (che la calcola in tempo reale), la popolazione mondiale si aggira intorno ai 7,85 miliardi di persone. Secondo Brigitte Bardot, dunque, oltre il 70% degli abitanti del Pianeta dovrebbe scomparire. Un concetto che ribadisce in maniera ancora più chiara: “Mi chiede se questo virus è una buona cosa? Sì, è una specie di autoregolamentazione di una sovrappopolazione che noi non siamo in grado di controllare“.

L’assenza di precauzioni anti Covid e l’odio razziale: “Me ne frego”

L’attrice esplosa negli anni ’50 e ’60 ha anche aggiunto di stare vivendo questi mesi complicatissimi per il mondo intero senza prendere precauzioni di nessun tipo contro il Coronavirus. “Non ne ho bisogno, non vedo nessuno. Non saranno le capre a contagiarmi“, ha tagliato corto Brigitte Bardot.

Parole durissime anche sulla situazione geopolitica mondiale. Argomento sul quale Brigitte Bardot, da sempre nota per le sue posizioni di destra, non è andata certamente per il sottile: “Io sono per un governo autoritario, capace di mettere ordine nel casino in cui viviamo. Quando penso che il governo francese lascia al margine dei poveri cittadini che lavorano duro e che ottengono meno aiuti di tutti questi migranti che ci assalgono, mi fa orrore“.

Quindi uno sbrigativo riferimento alle condanne già subite per incitamento all’odio razziale. “Me ne frego, mi condannino di nuovo. Mi costerà? Non mi interessa. Se non avrò i soldi per pagare i danni, andrò in prigione. Sarebbe divertente“. Così parlò Brigitte Bardot. Passata nel giro di 68 anni da ‘Atto d’amore’ a “5 miliardi di persone sono di troppo”.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago