MONDO

Bolsonaro omaggia la sindaca di Anguillara con l’onorificenza più alta del Brasile

Alessandra Buoso, sindaca di Anguillara Veneta, in provincia di Padova, diventa commendatrice dell’Ordine nazionale della Croce del Sud, la più alta onorificenza al merito del Brasile. A concedergliela è stato il presidente carioca, Jair Bolsonaro, cittadino onorario del comune del Padovano.

Alla sindaca di Anguillara Veneta la più alta onorificenza brasiliana

Come si legge sul sito del governo di Brasilia, il 21 dicembre Bolsonaro – in qualità di presidente della Repubblica brasiliana e di Gran Maestro dell’Ordine – ha firmato l’atto che riconosce a Buoso (eletta con una civica di centrodestra) il grado di Comendador nell’Ordem Nacional do Cruzeiro do Sul.

L’atto arriva in risposta alla decisione di Anguillara di concedere al presidente brasiliano la cittadinanza onoraria in virtù delle suo origini venete. La notizia, anticipata da Newsby, aveva subito scatenato un forte dibattito pubblico, in particolare sul piano politico.

Le manifestazioni di protesta contro Bolsonaro durante la visita in Italia

Le polemiche, però, non si erano limitate alle parole. Gli attivisti di Rise Up 4 Climate Justice, infatti, avevano rivendicato il raid a base di vernice e letame sulla facciata del municipio. Centinaia di cittadini avevano invece invaso la piazza del paese per protestare contro la decisione della sindaca Buoso; mentre Europa Verde aveva annunciato un ricorso in Tribunale contro l’onorificenza a Bolsonaro.

Le manifestazioni di protesta si erano poi spostate a Pistoia, dove sindaco, vescovo e governatore avevano disertato la visita di Bolsonaro in città. Ad accoglierlo era invece presente il leader della Lega, Matteo Salvini, che si era anche scusato con il presidente brasiliano per le contestazioni.

Il presidente carioca “ricambia” l’omaggio della prima cittadina veneta

Il gesto della sindaca di Anguillara Veneta di concedergli la cittadinanza onoraria, comunque, non è passato inosservato. Per questo, a distanza di pochi mesi, il leader carioca ha deciso di “ricambiare” l’omaggio italiano concedendo a Buoso la più alta onorificenza al merito della Repubblica brasiliana.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago