MONDO

Bill Gates oltre il Covid: “Rischio pandemie peggiori”, e corre ai ripari

È tra coloro che negli anni del Covid hanno praticamente raddoppiato il proprio già sterminato patrimonio. Eppure la sua attenzione nei confronti del Pianeta e della salute di chi lo abita è altissima. Si tratta di Bill Gates, che tramite il ‘Financial Times’ ha richiamato i governi del mondo alla massima allerta. Secondo lui, infatti, una prossima pandemia potrebbe risultare anche molto più distruttiva e letale del Covid. E proprio per questo c’è già da correre ai ripari.

Il monito di Bill Gates al mondo

Bill Gates, tramite la sua Bill & Melinda Gates Foundation, ha già donato circa 300 milioni di dollari alla Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (Cepi). L’iniziativa, cui ha già aderito il Wellcome Trust del Regno Unito, punta a ridurre ad appena 100 giorni il tempo necessario per sviluppare un nuovo vaccino. Questo principalmente allo scopo di fornire di vaccini le nazioni a basso e medio reddito. Ma c’è anche altro. Ossia l’intento di prevenire possibili pandemie future ancora più spietate.

Il timore di Bill Gates, infatti, è quello di una nuova devastante sfida per il mondo. In un futuro per ora indefinito potrebbe infatti arrivare un agente patogeno contagioso quanto il Covid, ma con un tasso molto più elevato di mortalità. Il tutto nonostante già le varianti Delta e Omicron con cui ci siamo abituati a fare i conti si siano dimostrate tra i virus più trasmissivi della storia.

Una ricetta per evitare pandemie peggiori del Covid

Proprio per questo ha affermato di ritenere cruciale investire per la ricerca e la salute. Anche da privato cittadino con intenti filantropici. “Si parla di una spesa di miliardi di dollari. Ma a fronte di migliaia di miliardi di possibili danni economici. E soprattutto di decine di milioni di vite. Quindi si tratta di una polizza assicurativa decisamente buona“, ha spiegato Bill Gates al ‘Financial Times’.

Già nel settembre 2020, quando aveva previsto che nel 2022 l’emergenza Covid sarebbe stata ancora in corso, Bill Gates aveva insistito sugli stessi temi. “Gli Usa, in termini di ricerca sui vaccini, hanno dato più soldi di tutti gli altri messi insieme, moltiplicati per due, ma non si sono mossi per i Paesi più poveri“, disse all’epoca.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago