MONDO

Biden presidente, su Twitter torna l’account “Potus”: Trump scomparso

Non c’è tempo da perdere quando arriva il momento di andare alla carica nei confronti delle crisi che siamo chiamati ad affrontare. Ecco perché oggi mi recherò allo Studio Ovale per mettermi subito al lavoro, offrendo un’azione coraggiosa e un sollievo immediato per le famiglie americane“. Firmato: Presidente degli Stati Uniti d’America. E con questo messaggio torna a cinguettare sul web l’account Twitter “Potus”. Quello ora in mano a Joe Biden, dopo le recenti polemiche che avevano riguardato Donald Trump e i suoi interventi sui social network.

Biden scrive e Twitter riaccoglie il Presidente degli Stati Uniti

Erano esattamente le 18:36 italiane, ossia le 12:36 a Washington DC. Questo l’orario in cui l’account di Twitter del Presidente degli Stati Uniti è tornato attivo, con tanto di nome del nuovo inquilino della Casa Bianca. Se infatti a quell’ora i motori di ricerca indicavano ancora “President Trump”, bastava cliccare sull’indirizzo web per leggere le parole del nuovo possessore del canale. “President Biden”, appunto. Con tanto di spunta verificata e indicazione “US government account. Una scritta ben diversa rispetto a quelle che parlavano di “informazioni non verificate” e che caratterizzarono le più recenti parabole del fatidico account “Potus”.

“Potus” e la scomparsa definitiva di Donald Trump

Lo testimonia il fatto che il profilo Twitter del Presidente degli Usa presenta ora appena due post. Oltre a quello scritto a poche ore dall’insediamento, ne compare un altro sempre a firma Joe Biden. Qui il neo Presidente preannunciava il possesso che avrebbe preso possesso dell’account nella giornata di oggi. Ogni riferimento a Donald Trump non esiste più.

Peraltro, come noto, Donald Trump si era visto il proprio profilo personale cancellato da Twitter come conseguenza degli attacchi a Capitol Hill. La decisione era arrivata lo scorso 9 gennaio, con il social network che l’aveva motivata con queste parole: “Dopo aver rivisto i recenti tweet da @realDonaldTrump, abbiamo deciso di sospendere permanentemente l’account per il rischio di ulteriore incitamento alla violenza“. Un’anomalia che il 20 gennaio ha definitivamente messo alle spalle. Riportando, a Washington DC e negli Stati Uniti, i primi barlumi di normalità.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago