MONDO

Biden, toni da guerra da fredda: “Putin? È un assassino”

“Lei conosce Vladimir Putin. Pensa che sia un killer?”. “Lo penso”. Così il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, alla domanda postagli dal giornalista George Stephanopoulos di Abc. Nello stesso momento il capo della Casa Bianca ha promesso che il leader del Cremlino “pagherà un prezzo” per aver tentato di influenzare le elezioni presidenziali del 2020.

La reazione di Mosca alle parole di Biden su Putin

Non accenna quindi a calare la tensione tra Casa Bianca e Cremlino. I toni da Washington somigliano molto a quelli di una guerra fredda. E non si è fatta attendere la reazione di Mosca, con il presidente della Duma, Viaceslav Volodin, che ha criticato il presidente Usa affermando che “gli attacchi” contro Putin “sono attacchi contro il nostro Paese. “Biden con la sua dichiarazione ha offeso i cittadini del nostro Paese, è un’isteria causata dall’impotenza. Putin è il nostro presidente e gli attacchi contro di lui sono attacchi contro il nostro Paese”, ha scritto Volodin su Telegram secondo l’agenzia Ria Novosti.

Non è comunque esclusa una collaborazione tra i due Paesi

L’intelligence americana martedì aveva diffuso un rapporto secondo il quale Putin ha autorizzato operazioni volte a screditare la candidatura di Biden e a sostenere quella di Donald Trump, minando la fiducia dell’opinione pubblica nel processo elettorale e seminando divisioni per esacerbare le divisioni socio-politiche negli Usa. Queste sono le conclusioni del rapporto declassificato sulle interferenze nelle elezioni americane del 2020, diffuso dalla direzione della National Intelligence. In ogni caso ci ha pensato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, a respingere le accuse, definendole “completamente infondate”. Nonostante la convinzione che Putin sia un assassino, Biden ha sostenuto che è possibile “lavorare insieme” laddove ci sono “interessi comuni”, come riferisce Axios, dando conto dell’intervista. Un esempio è l’estensione dell’accordo per il controllo delle armi nucleari New Start.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago