Berlino, proteste contro le misure anti Covid: idranti sulla folla

Migliaia di persone hanno manifestato a Berlino contro le politiche del governo sul Covid. Nel quartiere di Mitte e nella zona della Porta di Brandeburgo, si sono raccolte fra cinquemila e diecimila persone. La polizia ha usato gli idranti per disperdere la manifestazione dopo aver richiamato al rispetto del distanziamento sociale e all’uso delle mascherine. Sono stati fermati alcuni dimostranti che avevano sparato fuochi d’artificio e bengala. Berlino è uno degli hotspot del Covid, in Germania. Alle proteste di oggi hanno preso parte anche i delegati del partito di estrema destra Alternative fur Deutschland (AfD). Un parlamentare, Hansjoerrg Müller, ha paragonato la nuova misura alla Legge sull’abilitazione del 1933 dei nazisti: la pietra angolare della presa del potere di Adolf Hitler.

Tra le proteste erano presenti anche gruppi neonazisti, che hanno visto persone sventolare cartelli che paragonavano il trattamento degli antimask a quello degli ebrei tedeschi durante il Terzo Reich. Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha reagito duramente a queste accuse. “Chiunque, naturalmente, ha diritto di criticare le misure, la nostra democrazia fiorisce nello scambio di opinioni diverse. Ma chiunque relativizzi o banalizzi l’Olocausto non ha imparato nulla dalla nostra storia, ha scritto Maas su Twitter. “Chiunque faccia paragoni così infami si prende gioco delle vittime del nazionalsocialismo, ha aggiunto.

Covid, governo Berlino: “Sì a cortei, ma con rispetto delle regole”

La libertà della manifestazione di pensiero è un “alto valore” della nostra costituzione e le critiche alle misure e il dibattito pubblico su queste “devono essere possibili e sono irrinunciabili”, ma bisogna anche “rispettare le misure igieniche” contro il Covid. Lo ha detto la portavoce del governo tedesco, Ulrike Demmer, commentando in conferenza stampa gli scontri in corso a Berlino, nella manifestazione contro le misure anti-pandemia. La polizia della capitale tedesca aveva delimitato un ampio perimetro intorno al Bundestag in vista delle proteste di oggi. Si registrano assembramenti anche in altre zone di Berlino. Una manifestazione all’inizio di novembre nella città orientale di Lipsia si era conclusa nel caos quando migliaia di manifestanti avevano sfidato gli ordini della polizia di indossare le maschere e, in seguito, di disperdersi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

13 minuti ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 giorno ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago