MONDO

Belgio, tragedia al Carnevale locale: che cos’è il ramassage des Gilles

Una festa popolare, amatissima in Belgio, che si è tramutata in tragedia. Si tratta del ‘ramassage des Gilles’, una festa di Carnevale che si tiene in Vallonia per salutare l’inverno e dare il benvenuto alla primavera. Ma che, nella notte di Strépy-Bracquegnies (villaggio La Louvière), è finito nel peggiore dei modi.

La tragedia che ha sconvolto il Belgio in festa

Un’automobile, infatti, si è scagliata contro la folla di persone accorse ad assistere all’evento tanto amato in Belgio. Al momento del terribile incidente sul luogo c’erano circa 150-200 persone. “Questa auto si è lanciata in corsa nella folla che stava assistendo al ramassage des Gilles. Quindi ha proseguito per la sua strada, ma siamo riusciti a intercettarla“, ha spiegato il sindaco della cittadina, Jacques Gobert. Due i fermi, che riguardano due persone originarie di La Louviere classe 1988 e 1990.

Intanto il Comune, che si trova nella zona centro-occidentale del Belgio, ha allestito un piano di emergenza per i cittadini. “Il Palazzetto dello sport cittadino è a disposizione delle famiglie. Potranno rifugiarsi lì, e appoggiarsi al servizio di assistenza alle vittime che abbiamo attivato“, ha aggiunto il sindaco. L’incidente ha purtroppo ucciso almeno sei persone, decine i feriti. In totale le persone coinvolte sono addirittura una settantina.

Il ‘ramassage des Gilles’: che cos’è il Carnevale della Vallonia

Le iniziative del Carnevale di Strépy-Bracquegnies, a La Louvière, erano iniziate proprio il 20 marzo ed era previsto che proseguissero anche il 21 e il 22. Il ‘ramassage des Gilles’, come tradizione impone, era l’evento che aveva dato inizio ai programmi. Festa di tradizione secolare, non si disputava da due anni a causa della pandemia da Covid. L’attesa del Belgio era quindi alta, soprattutto per la sfilata di maschere come i Blancs Moussis di Stavelot e proprio i Gilles di Binche, che addirittura sono patrimonio immateriale mondiale dell’Unesco.

Il programma della festa inizia addirittura alle 4 del mattino e prosegue fino a tarda ora. Protagonisti sono appunto i Gilles, che passano per tutte le case del paese e ballano in strada canzoni tradizionali della storia del Belgio. Una tre giorni, insomma, di spensieratezza e gioia condivisa, che mancava dal lontano 2019. E che, in occasione del suo grande ritorno, si è tramutata purtroppo in una tragedia straziante.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago