Attentato a Gedda contro un diplomatico francese: ci sono feriti

Ancora un attentato terroristico ai danni della Francia, questa volta non all’interno dei confini nazionali ma sul suolo saudita. L’attacco è avvenuto durante la cerimonia per il Remembrance Day che si stava svolgendo mercoledì all’interno del cimitero per non musulmani di Gedda. Un uomo ha lanciato una granata tra i presenti, con l’obiettivo di colpire il console francese in Arabia Saudita, Mostafa Mihraje. Secondo il Ministero degli Esteri francese, non ci sarebbero morti ma alcune persone sarebbero risultate ferite a seguito dell’esplosione della bomba a mano.

La condanna della Francia e il timore del consolato Usa a Gedda

Già scosso nelle ultime settimane dagli attentati nei pressi della ex sede di Charlie Hebdo a Parigi e alla cattedrale di Notre Dame a Nizza, il governo transalpino ha immediatamente condannato l’attacco contro il diplomatico: “La cerimonia annuale che commemora la fine della Prima Guerra Mondiale al cimitero dei non musulmani a Gedda è stata vittima di un attacco con un ordigno esplosivo questa mattina, che ha causato diversi feriti – ha comunicato il Ministero degli Esteri, guidato da Jean-Yves Le Drian -. La Francia condanna con fermezza questo attacco codardo che non può essere giustificato”.

L’autore dell’attentato è riuscito a dileguarsi e al pomeriggio di mercoledì non si registrano rivendicazioni. A Gedda c’è anche il consolato degli Stati Uniti, che ha invitato i concittadini residenti ad evitare la zona e, comunque, a prestare molta attenzione su tutto il territorio saudita.

Chi è Mostafa Mihraje, obiettivo dei terroristi

Mostafa Mihraje è, dal 2 gennaio 2018, il Console generale della Francia a Gedda. Il suo ruolo principale è quello di garantire sicurezza ai francesi che risiedono o attraversano il distretto dell’Arabia Saudita occidentale.

Inoltre, Mihraje è Inviato speciale della Francia nell’ambito dell’OIC (Organizzazione della Cooperazione Islamica) e contribuisce attivamente, in collaborazione con l’Ambasciata francese in Arabia Saudita, nella capitale Riad, a creare un legame tra il governo francese e quello saudita.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago