Attacco hacker al governo Usa: sospetti sulla Russia, che nega

Risveglio accidentato per gli Stati Uniti, a causa di un attacco hacker al governo degli Usa che è già stato definito “il più grave degli ultimi cinque anni“. Della vicenda si è occupato il ‘New York Times’, che ha sospettato una responsabilità da parte della Russia. Con le inevitabili smentite che il Cremlino ha già fatto pervenire.

L’attacco hacker che ha terrorizzato gli Stati Uniti

L’attacco hacker ha preso di mira diverse agenzie federali degli Stati Uniti. Secondo la ricostruzione del ‘New York Times’, l’operazione di cyber pirateria sarebbe una delle più sofisticate mai attuate nel corso della storia. Tra le violazioni si segnalano quelle a danno dei dipartimenti del Tesoro e del Commercio. L’offensiva ha permesso infatti di accedere agli indirizzi e-mail dei due dicasteri. I pirati informatici sarebbero inoltre legati a un governo straniero. Da qui i sospetti sulla Russia.

Nel frattempo è partita un’inchiesta per verificare se l’attacco hacker abbia provocato la desecretazione di informazioni riservate di sicurezza nazionale. È infatti in corso una vasta operazione per stabilire chi, cosa e quanto in profondità abbiano colpito i pirati informatici. Non è ancora stato chiarito se siano stati rubati dati o informazioni coperti da segreto nazionale.

I sospetti sulla Russia e la replica del Cremlino

Sull’ipotizzata responsabilità della Russia è arrivata la secca smentita del governo. A parlarne è stato Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, che all’agenzia di stampa nazionale ‘Tass’ ha negato apertamente qualsiasi tipo di coinvolgimento nell’attacco hacker.

Nego ancora una volta le accuse“, ha dichiarato Peskov. “Se gli americani per mesi non hanno fatto nulla in proposito, probabilmente non dovrebbero affrettarsi ad accusare di tutto i russi senza alcun fondamento“. Il portavoce del governo russo ha anche fatto riferimento a una falla del sistema informatico statunitense che secondo le sue parole era già nota da tempo. E potrebbe aver agevolato i pirati nel loro attacco hacker.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago