Attacco hacker al governo Usa: sospetti sulla Russia, che nega

Risveglio accidentato per gli Stati Uniti, a causa di un attacco hacker al governo degli Usa che è già stato definito “il più grave degli ultimi cinque anni“. Della vicenda si è occupato il ‘New York Times’, che ha sospettato una responsabilità da parte della Russia. Con le inevitabili smentite che il Cremlino ha già fatto pervenire.

L’attacco hacker che ha terrorizzato gli Stati Uniti

L’attacco hacker ha preso di mira diverse agenzie federali degli Stati Uniti. Secondo la ricostruzione del ‘New York Times’, l’operazione di cyber pirateria sarebbe una delle più sofisticate mai attuate nel corso della storia. Tra le violazioni si segnalano quelle a danno dei dipartimenti del Tesoro e del Commercio. L’offensiva ha permesso infatti di accedere agli indirizzi e-mail dei due dicasteri. I pirati informatici sarebbero inoltre legati a un governo straniero. Da qui i sospetti sulla Russia.

Nel frattempo è partita un’inchiesta per verificare se l’attacco hacker abbia provocato la desecretazione di informazioni riservate di sicurezza nazionale. È infatti in corso una vasta operazione per stabilire chi, cosa e quanto in profondità abbiano colpito i pirati informatici. Non è ancora stato chiarito se siano stati rubati dati o informazioni coperti da segreto nazionale.

I sospetti sulla Russia e la replica del Cremlino

Sull’ipotizzata responsabilità della Russia è arrivata la secca smentita del governo. A parlarne è stato Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, che all’agenzia di stampa nazionale ‘Tass’ ha negato apertamente qualsiasi tipo di coinvolgimento nell’attacco hacker.

Nego ancora una volta le accuse“, ha dichiarato Peskov. “Se gli americani per mesi non hanno fatto nulla in proposito, probabilmente non dovrebbero affrettarsi ad accusare di tutto i russi senza alcun fondamento“. Il portavoce del governo russo ha anche fatto riferimento a una falla del sistema informatico statunitense che secondo le sue parole era già nota da tempo. E potrebbe aver agevolato i pirati nel loro attacco hacker.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago