MONDO

AstraZeneca, Oxford: legame tra vaccino e trombosi? Nessuna prova

Nessuna prova indica un legame tra il vaccino di AstraZeneca e gli episodi di trombosi nei pazienti a cui è stato somministrato. Lo sostengono sia l’ente per il farmaco britannico (Mhra) sia l’Università di Oxford. È questa la ragione per cu l’Agenzia regolatrice ha invitato a non sospendere le vaccinazioni. “I pazienti dovrebbero farsi somministrare il vaccino quando sarà il loro turno. Stiamo vagliando i rapporti ma data la grande quantità di dosi effettuate e la frequenza con cui queste embolie possono verificarsi naturalmente, le prove disponibili non indicano che il vaccino possa esserne la causa”, spiega Phil Bryan, il responsabile della sicurezza dell’Mhra. I dati attualmente a disposizione indicano che nel Regno Unito non sono stati registrati aumenti dei casi di embolia.

Le rassicurazioni dell’Università di Oxford

Proprio come la Mhra, anche l’Agenzia Europea per i medicinali (Ema) e l’Oms hanno ribadito come non vi siano indicazioni che i vari eventi avversi registrati finora in Europa (circa una trentina, su cinque milioni di dosi) siano legati al vaccino. L’Università di Oxford ha sottolineato che dalle analisi non emerge una correlazione tra la somministrazione del vaccino di AstraZeneca e il verificarsi di eventi tromboembolici. “Ci sono prove molto rassicuranti del fatto che non ci sia un aumento di casi di trombi sanguigni nel Regno Unito, dove finora è stata somministrata la maggior parte delle dosi”. L’ha affermato il professor Andrew Pollard, direttore dell’gruppo dell’Università di Oxford che ha sviluppato il vaccino anti-Covid di AstraZeneca.

Lo studio svolto in Finlandia sul vaccino di AstraZeneca

La sicurezza, chiaramente, è di fondamentale importanza”, ha aggiunto Pollard. Il professore ha poi spiegato che anche la Finlandia ha svolto uno studio scrupoloso sul vaccino di AstraZeneca. Dai risultati ottenuti non è emerso un rischio accresciuto di eventi tromboembolici per chi ha ricevuto una dose del siero.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago