MONDO

AstraZeneca, da Berlino lo stop al vaccino per le donne under 60

La città di Berlino ha deciso di bloccare la vaccinazione con AstraZeneca per le donne under 60, citando nuovi dati su sospetti effetti collaterali. L’ospedale Charité della capitale tedesca aveva già fermato le vaccinazioni delle sue collaboratrici sotto i 55 anni di età. Lo riferisce la agenzia di stampa tedesca Dpa. “Questo passo si rende necessario per la Charité perché nel frattempo ci sono stati altri casi di trombosi cerebrale di donne in Germania”, ha detto la portavoce della clinica universitaria Manuela Zingl.

Nessuna complicazione ha riguardato le vaccinazioni alla Charité, ha specificato la portavoce. Sulle circa 19 mila persone impiegate nel nosocomio, i due terzi avrebbero già ottenuto il vaccino e a circa il 70% di questi è stata somministrata la prima dose di quello AstraZeneca. Resta da capire se ora riceveranno anche la seconda dose.

Il ‘precedente’ di Berlino sul blocco di AstraZeneca

Proprio da Berlino, lo scorso 15 marzo, era partito il blocco momentaneo di AstraZeneca che per tre giorni aveva riguardato altri Paesi europei, Italia compresa. Fino a quando l’Ema non aveva garantito ufficialmente la sua piena sicurezza nella giornata del 18 marzo. Anche il distretto di Euskirchen in Nordreno-Vestfalia ha sospeso la vaccinazione con AstraZeneca alle donne sotto i 55 anni dopo che la settimana scorsa un’altra donna di 47 anni era morta in seguito alla vaccinazione. Decisioni che vengono prese dopo che il Canada, già ieri, aveva preso questa strada bloccando le vaccinazioni per gli under 55.

Secondo il quotidiano Tagesspiegel anche il gruppo ospedaliero Vivantes avrebbe fermato le vaccinazioni con AstraZeneca per le donne under 55. E sempre il giornale tedesco sostiene che anche negli altri nosocomi di Berlino si starebbe discutendo se seguire la stessa strada. Al momento, però, ci sarebbe un problema non da sottovalutare: le attuali scorte BioNTech/Pfizer e Moderna sono infatti nettamente inferiori rispetto a quelle di AstraZeneca.

Il vaccino sotto osservazione cambia nome

Nel frattempo, proprio il vaccino anti-Covid di AstraZeneca ha cambiato il nome, in “Vaxzevria”. Il cambio di denominazione è stato all’approvato dall’Ema il 25 marzo a seguito di una richiesta da parte del gruppo farmaceutico anglo-svedese, si legge nel sito dell’agenzia europea del farmaco, in cui è stato pubblicato anche il nuovo bugiardino del farmaco. Tra gli effetti collaterali, vengono aggiunti i rarissimi casi di trombosi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago