MONDO

Armin Laschet, l’erede di Merkel eletto leader del Cdu in Germania

È iniziata ufficialmente l’era post Angela Merkel per la Germania. Armin Laschet è stato eletto presidente dal congresso della Unione Cristiano-Democratica (Cdu), battendo al ballottaggio Friedrich Merz dell’ala destra del partito.

Laschet ha ringraziato per la fiducia: “Sono consapevole della responsabilità”.

La Germania comunque non abbandona del tutto il percorso tracciato da Merkel, in carica da quasi 16 anni. Armin Laschet, infatti, era considerato il candidato di continuità alla cancelliera, dopo che nel febbraio 2020 Annegret Kramp-Karrenbauer si era dovuta ritirare a causa di uno scandalo politico nello stato della Turingia.

Laschet vince al ballottaggio

Già primo ministro della Renania Settentrionale-Vestfalia dal 2017, Armin Laschet, 59 anni, ha dovuto aspettare il ballottaggio per ottenere la maggioranza di 521 voti. Al primo turno era infatti in vantaggio Friendrich Merz, che però ha chiuso con 466 schede.

Laschet non sarà automaticamente destinato a ricoprire il ruolo di cancelliere quando il prossimo settembre finirà il mandato del governo Merkel. Ad ogni modo, Laschet potrà contare sul sostegno della Renania Settentrionale-Vestfalia (il più popoloso del Paese) e sull’appoggio di molti importanti esponenti del partito, rendendo la sua candidatura molto probabile.

Lo scivolone sulla gestione Covid

L’unico ostacolo che si frappone tra Lanschet e la cancelleria, ora come ora, è un certo grado di sfiducia accumulato a causa della gestione dell’emergenza Covid. In Germania, infatti, le misure restrittive approvate da Laschet sono state molto criticate, considerate fin troppo blande. Molti quindi temono che le critiche ricevute dimostrino l’incapacità a farsi valere, nel prossimo futuro, come cancelliere della Germania.

C’è da dire, però, che il concorrente di Lanschet non sarebbe stato meno controverso. La politica conservatorista di Friedrich Merz rispetto alle questioni fiscali e le sue posizioni rispetto alle problematiche sociali sono piuttosto discusse.

Le possibili alternative a Laschet

Laschet ha ancora di fronte a se diversi mesi per ritagliarsi un posto alla cancelleria. Una delle alternative al neo eletto leader Cdu sarebbe stato il ministro della Salute Jens Spahn, che invece ricoprirà il ruolo di vice di Laschet al congresso. L’altra è quella di Markus Söder, primo ministro della Baviera e leader della CSU.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago