Categories: MONDO

Afghanistan, i talebani conquistano il Panshir. Ucciso Fahim Dashtay

Anche la valle del Panshir è caduta. L’ultima sacca di resistenza contro l’avanzata dei talebani in Afghanistan è stata espugnata nelle ultime ore, come confermato anche dal Fronte di resistenza nazionale (Nfr), che ha reso nota la morte dell’alto comandante Fahim Dashtay in seguito a un attacco. “Siamo bombardati da droni pakistani, siamo sotto l’invasione diretta dell’Isi (agenzia pakistana di spionaggio)”, ha dichiarato un portavoce dell’Nfr su Twitter. Per i talebani si tratta di una vittoria decisiva, che, citando il loro portavoce Zabihullah Mujahid, porta il Paese “completamente fuori dal marasma della guerra”. “Alcuni degli insorti sono stati sconfitti, mentre i rimanenti sono fuggiti nella valle”, ha spiegato Mujahid. Il portavoce ha assicurato che gli abitanti del Panshir non devono temere discriminazioni nei loro confronti: “Voi siete tutti nostri fratelli; serviremo insieme un obiettivo e una nazione”.

Difficoltosa la formazione del governo dei talebani

Mentre proseguono i successi militari, sul fronte politico la situazione non sembra smuoversi più di tanto. Negli scorsi giorni i talebani avevano annunciato come “imminente” l’instaurazione di un nuovo governo, ma al momento la sicurezza e l’inclusività promessi dal mullah Abdul Ghani Baradar mancano all’appello, mentre il caos regna sovrano. Le ultime notizie arrivate dall’Afghanistan non hanno certo aiutato i fondamentalisti a preservare l’immagine “moderata” che stavano cercando di vendere al mondo. Ieri, domenica 5 settembre, una poliziotta incinta di otto mesi è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco dai talebani nella sua casa, di fronte ai familiari. L’omicidio è avvenuto a Firozkoh, la capitale della provincia centrale di Ghor. Inoltre, è stato da poco approvato un decreto che vieta le classi miste nelle università e impone il niqab alle studentesse.

In questo clima repressivo, il cammino dei talebani verso la formazione del nuovo governo procede con lentezza. Le incertezze sulla struttura teocratica che guiderà il nuovo Emirato islamico sono tante e sembrerebbero derivare anche da contrasti e lotte di potere tra le anime della complessa ragnatela tribale che pervade il Paese. In mezzo al caos, però, ci sono anche alcune certezze. Il mullah Hibatullah Akhundzada sarà la guida suprema dell’Afghanistan, mentre Abdul Ghani Baradar, co-fondatore dei talebani, svolgerà il ruolo di capo politico. Anche Mohammad Yaqoob, il figlio maggiore del defunto mullah Omar, e Sher Mohammad Abbas Stanikzai, il vice capo dell’ufficio politico di Doha, ricopriranno ruoli importanti nel nuovo governo. Non è prevista, invece, la presenza di donne al potere. A eccezione di questi pochi punti fermi, tutto il resto è avvolto dalla nebbia.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago