La rapida e inesorabile avanzata dei Talebani verso Kabul ha provocato una folle e disperata fuga dalla città. Sono tante e drammatiche le immagini che giungono dalla capitale dell’Afghanistan nelle ultime ore. Ma è una fotografia in particolare a catturare l’attenzione dei media di tutto il mondo. Centinaia di afghani sono stipati a bordo di un cargo militare, ammassati, provati, ma sollevati. Volano verso la salvezza, lasciandosi alle spalle l’incubo del regime talebano. Così facendo, però, rinunciano anche a una casa, un lavoro, gli amici e la terra in cui sono nati e cresciuti. Un addio doloroso, ma necessario, come testimoniano anche le immagini dell’aeroporto di Kabul, dove migliaia di persone hanno tentato di imbarcarsi sugli ultimi aerei, con epiloghi talvolta tragici.
Mentre le prime stime parlavano di circa 800 persone, i fuggitivi a bordo del cargo miliare sono 640. Lo conferma un funzionario del dipartimento alla Difesa americano. Un numero da record, considerando che il C-17 Globemaster III dell’aeronautica decollato da Kabul ha una capienza di 188 posti. “Il volo non doveva imbarcare così tanti passeggeri“, fanno sapere dal Pentagono. Ma decine e decine di persone sono riuscite a salire attraverso la rampa di accesso semiaperta e nessuno di loro è stato più disposto a lasciare l’aereo. L’equipaggio ha deciso così di decollare ugualmente per raggiungere la base Al Udeid in Qatar.
I passeggeri hanno seguito la proceduta “floor loading“, sedendosi a terra e usando le cinghie di carico come cinture di sicurezza. Lo riferisce il funzionario del dipartimento al sito Defense One, che, per primo, ha diffuso la fotografia. D’altra parte, non rimaneva altra via di fuga per gli abitanti di Kabul. L’aeroporto, ancora sotto il controllo americano, è stato chiuso lunedì per riaprire questa mattina, nel tentativo di evitare nuove scene di caos e corse disperate. Altri cargo militari hanno lasciato la capitale con centinaia di afghani e alcuni potrebbero aver avuto a bordo anche più passeggeri della capienza prevista, come ipotizza Defense One.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…