MONDO

Afghanistan, il dramma delle bimbe: “Schiaffi dai talebani a scuola”

La tragedia dell’Afghanistan continua a manifestarsi in queste ore, all’interno di confini che diventano sempre più strazianti. E il potere dei talebani si sta distinguendo per la sua ferocia, che oltre che sugli oppositori del regime si concentra purtroppo su donne e anche bambine. E una drammatica testimonianza in tal senso arriva da Pangea, onlus molto attiva sul territorio di Kabul.

L’agghiacciante racconto di Z. da Kabul

Ieri i talebani sono stati nella scuola di mia nipote, la figlia di mio fratello. Hanno sparato in aria, hanno schiaffeggiato le bambine della quarta classe (bambine di 10-11 anni). Hanno puntato loro il fucile in faccia“, afferma Z., 37 anni. Parte dello staff Pangea a Kabul, ha raccontato questa agghiacciante vicenda che spiega a che livelli arrivi il terrore in Afghanistan. La fondazione ha quindi reso pubblico il suo racconto tramite le Instagram Stories.

Afghanistan, staff Pangea a Kabul

Z. ha quindi proseguito nella sua testimonianza spiegando cosa devono affrontare le bambine in Afghanistan. E, soprattutto, a cosa era dovuta la rabbia dei talebani nei loro confronti: “Chiedevano urlando perché non indossassero il burqa. Sono rimaste scioccate e spaventate. Alcune si sono nascoste per la paura e fino a sera non siamo riuscite a trovarle. Noi non molliamo, ma la situazione sta davvero peggiorando“.

Il nuovo governo in Afghanistan e la missione di Pangea

L’Afghanistan ha conosciuto la composizione del nuovo governo a 24 giorni dalla presa di Kabul. Mohammad Hassan Akhund, il nuovo primo ministro, è presente nella lista Onu delle persone designate come “terroristi o associati ai terroristi“. Preoccupa anche il nome di Abdul Baqi Haqqani, nominato ministro dell’Educazione Superiore. Nel 2012 fu oggetto di sanzioni da parte dell’Unione europea per il suo ruolo nell’Emirato islamico, per “attività militari antigovernative” nel 2003 e per “organizzazione di attività militanti” nel 2009. A fine agosto aveva preannunciato: “Le studentesse continueranno a studiare in classi separate, come vuole la sharia“.

Pangea, come si legge nel sito della Fondazione, “siamo tante donne che hanno trasformato la loro vita e sono uscite da una quotidianità di violenze e discriminazioni e, con i loro figli, si stanno ricostruendo una nuova vita“. La onlus è attiva a Kabul sin dal 2003, con un progetto che nonostante l’avanzata dei talebani continua. “Abbiamo a cuore tutte le ragazze dello staff e conosciamo una per una tutte le nostre beneficiarie e i loro bambini. Ovviamente il progetto cambierà nelle prossime settimane, non abbiamo scelta. Non sappiamo ancora come, ma la cosa di cui siamo certi è che Pangea non abbandonerà l’Afghanistan: continuerà a lavorare per le donne e i loro bambini“, spiegano le attiviste. E l’esperienza di Z. rende più chiaro di qualsiasi comunicato quanto sia diventato difficile dare una mano a una popolazione che ha bisogno di aiuto ora come non mai.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago