MONDO

Afghanistan e l’operato Usa, Biden rivendica: “La storia ci darà ragione”

[scJWP IdVideo=”HP9yNIoh-Waf8YzTy”]

Il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, è tornato a parlare di Afghanistan in conferenza stampa. E l’inquilino della Casa Bianca, alla domanda sul tempismo del ritiro delle truppe, ha risposto: “La storia riconoscerà questa scelta come la più ragionevole“.

Perché Biden crede nel ritiro delle truppe

Lo vedremo, se quello che i talebani dicono si rivelerà vero o meno – ha aggiunto Biden –. Ma la conclusione è questa. Ascoltate. Se non avessimo lasciato l’Afghanistan ora, quando ce ne saremmo andati? Tra altri dieci anni? Tra altri cinque anni? Quanti anni ci sarebbero serviti?“. Un ulteriore modo per ribadire come la missione, raggiunto il primo obiettivo dell’uccisione di Osama bin Laden, si prefiggeva ormai un risultato di cui era estremamente complesso tracciare le tempistiche.

Io non ho intenzione di mandare tuo figlio o tua figlia a combattere in Afghanistan. Quindi la mia idea è che la storia riconoscerà questa come la decisione più logica e razionale da prendere“, sono state le ultimissime parole con cui Biden ha concluso la sua conferenza stampa.

Le difficoltà dell’evacuazione dall’Afghanistan

In precedenza, e nello stesso intervento davanti ai giornalisti, aveva inquadrato tutte le difficoltà che gli Stati Uniti stanno affrontando per il rimpatrio dei propri cittadini dall’Afghanistan. “L’evacuazione sarà difficile e dolorosa. Ma lo sarebbe stato anche se avessimo dato il via all’operazione il mese scorso – ha sottolineato Biden –. Ad ogni modo, ogni americano che intende tornare a casa tornerà a casa“.

Quindi un po’ di numeri. “Dall’Afghanistan abbiamo già evacuato migliaia di persone. Dal 14 agosto 28 mila, da luglio 33 mila, solo nelle ultime ore 11 mila. Ora la priorità è far uscire dal Paese i cittadini americani, il Dipartimento di Stato sta contattando tutti coloro che si trovano ancora lì. Ma stiamo portando via anche tanti afghani. Le immagini che vedo, provenienti da Kabul, mi fanno soffrire. Ho il cuore in frantumi, ma abbiamo ancora tantissimo lavoro da fare“, ha concluso Biden.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago