MONDO

Afghanistan e l’operato Usa, Biden rivendica: “La storia ci darà ragione”

[scJWP IdVideo=”HP9yNIoh-Waf8YzTy”]

Il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, è tornato a parlare di Afghanistan in conferenza stampa. E l’inquilino della Casa Bianca, alla domanda sul tempismo del ritiro delle truppe, ha risposto: “La storia riconoscerà questa scelta come la più ragionevole“.

Perché Biden crede nel ritiro delle truppe

Lo vedremo, se quello che i talebani dicono si rivelerà vero o meno – ha aggiunto Biden –. Ma la conclusione è questa. Ascoltate. Se non avessimo lasciato l’Afghanistan ora, quando ce ne saremmo andati? Tra altri dieci anni? Tra altri cinque anni? Quanti anni ci sarebbero serviti?“. Un ulteriore modo per ribadire come la missione, raggiunto il primo obiettivo dell’uccisione di Osama bin Laden, si prefiggeva ormai un risultato di cui era estremamente complesso tracciare le tempistiche.

Io non ho intenzione di mandare tuo figlio o tua figlia a combattere in Afghanistan. Quindi la mia idea è che la storia riconoscerà questa come la decisione più logica e razionale da prendere“, sono state le ultimissime parole con cui Biden ha concluso la sua conferenza stampa.

Le difficoltà dell’evacuazione dall’Afghanistan

In precedenza, e nello stesso intervento davanti ai giornalisti, aveva inquadrato tutte le difficoltà che gli Stati Uniti stanno affrontando per il rimpatrio dei propri cittadini dall’Afghanistan. “L’evacuazione sarà difficile e dolorosa. Ma lo sarebbe stato anche se avessimo dato il via all’operazione il mese scorso – ha sottolineato Biden –. Ad ogni modo, ogni americano che intende tornare a casa tornerà a casa“.

Quindi un po’ di numeri. “Dall’Afghanistan abbiamo già evacuato migliaia di persone. Dal 14 agosto 28 mila, da luglio 33 mila, solo nelle ultime ore 11 mila. Ora la priorità è far uscire dal Paese i cittadini americani, il Dipartimento di Stato sta contattando tutti coloro che si trovano ancora lì. Ma stiamo portando via anche tanti afghani. Le immagini che vedo, provenienti da Kabul, mi fanno soffrire. Ho il cuore in frantumi, ma abbiamo ancora tantissimo lavoro da fare“, ha concluso Biden.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago