MONDO

Afghanistan, Biden: “Andarcene? Era giusto, è guerra non americana”

[scJWP IdVideo=”5M7828se-Waf8YzTy”]

Si attendeva una presa di posizione ufficiale di Washington sul dramma che sta vivendo Kabul in questi giorni, ed è arrivata. “Sono fermamente convinto di aver preso la decisione giusta. I fatti di questa settimana confermano che la decisione di andarcene ora dall’Afghanistan sia corretta. Gli americani non devono morire in una guerra che a Kabul non combattono“. Lo ha detto il presidente Joe Biden, parlando alla nazione dalla Casa Bianca.

Biden: “Leader locali in fuga, non possiamo combattere per loro”

Nei suoi confronti sono esplose le critiche da parte di buona parte del mondo, per come gli Usa hanno gestito l’escalation talebana in Afghanistan. Una situazione che Biden ha sintetizzato così: “I politici locali sono fuggiti. Dopo vent’anni, ho imparato nel modo più difficile che non c’è mai stato un buon momento per ritirare le forze armate degli Stati Uniti. Ecco perché siamo ancora lì. Eravamo consapevoli dei rischi. Abbiamo un programma per le emergenze, ma ho sempre promesso agli americani che sarei stato sincero“.

E questa è la brutale sincerità: “La verità è che questo si è svolto più rapidamente di quanto avessimo previsto. Quindi cos’è successo? I leader politici dell’Afghanistan hanno rinunciato e sono fuggiti dal Paese. L’esercito afghano è crollato, a volte senza cercare di combattere. E le truppe americane non possono e non dovrebbero combattere e morire in una guerra che le forze afghane non sono disposte a combattere“, ha aggiunto Biden.

“Missione antiterrorismo vinta, cambiare Afghanistan era impossibile”

[scJWP IdVideo=”paBaZfZO-Waf8YzTy”]

Ora sono il quarto presidente americano a gestire la guerra in Afghanistan: due democratici e due repubblicani. Non passerò questa responsabilità a un quinto presidente – ha quindi garantito Biden –. Non ingannerò il popolo americano sostenendo che solo un po’ più di tempo in Afghanistan farà la differenza, né mi allontanerò dalla mia parte di responsabilità per dove siamo oggi e come dobbiamo andare avanti da qui. Sono il presidente degli Stati Uniti d’America e la questione si chiude qui“.

Sono profondamente rattristato per i fatti che ora affrontiamo. Ma non mi rammarico della mia decisione di porre fine ai combattimenti bellici americani in Afghanistan e di mantenere il focus sulla nostra missione antiterrorismo, lì e in altre parti del mondo. La nostra missione di ridurre la minaccia terroristica di Al-Qaida e uccidere Osama bin Laden è stata un successo. Il nostro impegno decennale per superare secoli di storia, e cambiare e rifare definitivamente il Paese, non lo era. E ho scritto e credevo che non potesse mai esserlo“, ha poi affermato Biden nel suo discorso alla nazione dalla Casa Bianca.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago