[scJWP IdVideo=”3AZixitC-Waf8YzTy”]
I Talebani hanno formalmente issato ieri il proprio stendardo sul palazzo presidenziale di Kabul, scegliendo come data simbolo proprio il 20esimo anniversario degli attacchi dell’11 settembre.
La cerimonia ha sancito l’avvio ufficiale del governo talebano in Afghanistan.
La bandiera, rettangolare e bianca con un versetto del Corano, aveva fatto la sua comparsa sul palazzo il giorno stesso della conquista della capitale. A issare per la prima volta la bandiera talebana è stato il primo ministro, il mullah Mohammad Hassan Akhund.
Il ministro talebano dell’Istruzione, Abdul Baqi Haqqani, ha confermato oggi le misure preannunciate nei giorni scorsi. A fine agosto, il ministro aveva infatti dichiarato che le studentesse avrebbero potuto continuare a studiare, ma soltanto in classi separate.
Quando i talebani presero il potere l’ultima volta, alle bambine e alle ragazze afghane fu vietato andare a scuola. Tuttavia l’attuale governo sembrava pronto a mostrare una maggiore apertura per quanto riguardava l’educazione femminile. Sebbene sia stato consentito lo studio alle ragazze afghane, queste dovranno seguire lezioni separate, rispetto ai coetanei maschi. Obbligatorio inoltre, l’utilizzo dell’hijab durante le lezioni.
“Non permetteremo che ragazzi e ragazze studino assieme“, ha detto il ministro dell’Istruzione, “non consentiremo un’educazione congiunta“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…