‘Adolf Hitler’ vince le elezioni: lo strano caso in Namibia

Nessun legame con uno dei periodi più bui della storia dell’umanità e, anche se la coincidenza è da brivido, lui stesso prova a disinnescare ogni possibile polemica dicendo: “Io con il nazismo e i suoi ideali non ho nulla a che vedere”. Il protagonista di questa storia è un politico locale della Namibia che di nome fa Adolf Hitler (nome completo Adolf Hitler Uunona), eletto con l’85% delle preferenze nel consiglio distrettuale di Ompundja, nella regione di Oshana.

Nome scelto dal padre: “Ma non sapeva il male che Hitler aveva fatto”

Sulla schiacciante vittoria nel proprio collegio elettorale, il politico namibiano riesce anche a fare una battuta: “Non ho piani per il dominio del mondo”. L’Adolf Hitler namibiano, 54 anni, condivide comunque (fortunatamente) soltanto il nome del Führer. Da sempre, infatti, sostiene di combattere razzismo e apartheid in un Paese che ha sofferto il periodo colonialista prima, il controllo sudafricano poi e la difficile transizione all’indipendenza proprio dal Sudafrica, completata nel 1990.

A scegliere il suo nome è stato il papà, ma Uunona Adolf spiega alla Bild: “Probabilmente non sapeva nemmeno che cosa avesse fatto Adolf Hitler, quello vero. Non credo sapesse il male che procurò alla storia dell’umanità. Io non ho niente a che fare con le cose terribili che fece il mio omonimo e criminale predecessore. Da bambino lo vedevo come un nome del tutto normale. È stato solo crescendo che ho capito: quest’uomo voleva soggiogare il mondo intero”.

Perché proprio Adolf Hitler: una possibile spiegazione

Difficile che quello del papà del signor Uunona Adolf Hitler fosse un omaggio al dittatore. Adolf, come altri nomi di origine teutonica, non è raro in un Paese come la Namibia che fu colonia tedesca fino all’inizio della Grande Guerra, nel 1915 (si chiamava all’epoca Africa Sud-occidentale tedesca). La spiegazione più semplice, quella della casualità e della mancata conoscenza dei fatti da parte del padra (che è anche la motivazione fornita dal protagonista della vicenda”, è molto probabilmente la più corretta.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago