‘Adolf Hitler’ vince le elezioni: lo strano caso in Namibia

Nessun legame con uno dei periodi più bui della storia dell’umanità e, anche se la coincidenza è da brivido, lui stesso prova a disinnescare ogni possibile polemica dicendo: “Io con il nazismo e i suoi ideali non ho nulla a che vedere”. Il protagonista di questa storia è un politico locale della Namibia che di nome fa Adolf Hitler (nome completo Adolf Hitler Uunona), eletto con l’85% delle preferenze nel consiglio distrettuale di Ompundja, nella regione di Oshana.

Nome scelto dal padre: “Ma non sapeva il male che Hitler aveva fatto”

Sulla schiacciante vittoria nel proprio collegio elettorale, il politico namibiano riesce anche a fare una battuta: “Non ho piani per il dominio del mondo”. L’Adolf Hitler namibiano, 54 anni, condivide comunque (fortunatamente) soltanto il nome del Führer. Da sempre, infatti, sostiene di combattere razzismo e apartheid in un Paese che ha sofferto il periodo colonialista prima, il controllo sudafricano poi e la difficile transizione all’indipendenza proprio dal Sudafrica, completata nel 1990.

A scegliere il suo nome è stato il papà, ma Uunona Adolf spiega alla Bild: “Probabilmente non sapeva nemmeno che cosa avesse fatto Adolf Hitler, quello vero. Non credo sapesse il male che procurò alla storia dell’umanità. Io non ho niente a che fare con le cose terribili che fece il mio omonimo e criminale predecessore. Da bambino lo vedevo come un nome del tutto normale. È stato solo crescendo che ho capito: quest’uomo voleva soggiogare il mondo intero”.

Perché proprio Adolf Hitler: una possibile spiegazione

Difficile che quello del papà del signor Uunona Adolf Hitler fosse un omaggio al dittatore. Adolf, come altri nomi di origine teutonica, non è raro in un Paese come la Namibia che fu colonia tedesca fino all’inizio della Grande Guerra, nel 1915 (si chiamava all’epoca Africa Sud-occidentale tedesca). La spiegazione più semplice, quella della casualità e della mancata conoscenza dei fatti da parte del padra (che è anche la motivazione fornita dal protagonista della vicenda”, è molto probabilmente la più corretta.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago