Meteo: c’è la data del cambiamento, ecco quando finirà il caldo anomalo

Ondata di calore sull'Italia, quando finirà (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 21 Luglio 2023

L’Italia è nella morsa di un caldo anomalo con temperature record mai raggiunte prime e picchi ben oltre i 40 gradi.

Ciò sta causando ampia preoccupazione nella popolazione perché rischia di mettere a dura prova l’estate e anche le vacanze.

Il meteo però è destinato a cambiare e ci sono scenari previsionali che infatti definiscono quanto durerà l’ondata di caldo e cosa aspettarsi nella prossime settimane.

Meteo: quando terminerà l’ondata di calore

La domanda che tutti si pongono al momento è come sarà l’estate, tra il timore di questo caldo asfissiante ancora in circolo o di piogge e temporali che potrebbero rovinare tutto. L’idea di un clima normale e quindi caldo ma non eccessivo senza pioggia sembra quasi un lontano ricordo poiché si passa dall’uno all’altro.

previsioni
Quando arriva la pioggia in Italia (newsby.it)

L’anticiclone africano al momento sta stazionando sul Paese e quindi continuerà a muovere le masse calde che arrivano direttamente dal deserto del Sahara verso la zona nord, colpendo in primo luogo proprio l’Italia. Il caldo intenso senza continuare almeno per il momento, guardando alle stime in questi giorni ci saranno picchi intensi, molto pericolosi per la salute, ma non sono destinati a sparire come si pensava inizialmente. Quindi non si tratta, come si era ipotizzato, di una questione transitoria. In base alla situazione morfologica la temperatura sarà pesante per lungo periodo, tra i 40 e i 44 gradi su tutto il paese.

Il caldo intenso continuerà almeno fino alla fine di giugno, con temperature percepite anche intorno ai 47 gradi, tutta colpa dell’umidità accumulata proprio dalla corrente. Al Nord si otterrà un primo cambiamento all’inizio di agosto ma questo calo termico non arriverà da solo e quindi ci saranno potenti temporali che rischiano di destabilizzare nuovamente il territorio. Prima della fine di luglio comunque la situazione sarà quella attuale, non ci saranno cambiamenti notevoli, dopo e almeno per i primi 10 giorni di agosto la situazione peggiorerà in modo importante, con cambiamenti bruschi e repentini.

Il caldo intenso non ha messo in ginocchio solo l’Italia ma tuta l’Europa, anche se decisamente complesso nella zona del centro sud. La fase temporalesca arriverà e combatterà direttamente con l’anticiclone africano, per questo ci si aspetta risvolti piuttosto importanti su questo fronte climatico. La cosa importante intanto è seguire i consigli dei medici, non esporsi al sole nelle ore più calde, creare ricambio d’aria in casa, bere molto e non uscire se non necessario. Entro i primi di agosto la situazione sicuramente è destinata a cambiare e migliorare.

Impostazioni privacy