Zanzare sos: ecco come non farsi pungere, i trucchi

I metodi per allontanare le zanzare - Newsby.it
Newsby Silvia D'Alia 20 Giugno 2023

Il problema delle zanzare è uno dei più fastidiosi durante l’estate: ecco alcuni trucchi che allontaneranno questi insetti, definitivamente.

Esistono delle persone più suscettibili alle punture delle zanzare e altre meno. Gli studiosi stanno da tempo cercando di capire il meccanismo che attira questi fastidiosi insetti sulla nostra pelle, ma, per ora, sembrano avanzare esclusivamente ipotesi. C’è chi parla di odore della pelle e chi di gruppo sanguigno più o meno affine agli insetti estivi.

Anche le reazioni della pelle sono diverse da soggetto a soggetto. C’è chi se la cava con un semplice pizzico che, in pochi minuti smette di prudere e chi, invece, manifesta una reazione importante che porta al gonfiore anche esteso dell’epidermide. Ci sono poi i soggetti allergici che devono fare attenzione poiché possono subire reazioni importanti per le quali è necessario l’intervento del medico.

I trucchi per allontanare le zanzare dalla nostra pelle

Ma come fare a difendersi dagli insetti che proliferano tra maggio e settembre, e, in minor quantità anche durante i mesi invernali? Esistono dei metodi classici e meno classici per far sì che le zanzare ci pungano sempre meno. Innanzitutto la prima prevenzione deve partire dal balcone. Bisogna fare particolare attenzione a non lasciare i sottovasi pieni di acqua. Il ristagno, infatti favorisce la proliferazione e la deposizione delle uova che, in un ambiente così favorevole, non faranno altro che moltiplicarsi esponenzialmente. Esistono poi anche delle piante che, si dice, possono allontanare gli insetti.

allontanare le zanzare
Metodi per allontanare le zanzare – Newsby.it

Le più efficaci sono certamente quelle aromatiche come la citronella, il basilico, la lavanda, il geranio ma anche il rosmarino. Queste piantine tanto profumate per noi umani sono, al contrario, un repellente naturale per insetti estivi. Utilizzare anche candele alla citronella è un metodo efficace e alternativo alle piante aromatiche da balcone.

In alternativa è possibile preparare una soluzione casalinga con aceto, limone, chiodi di garofano e cipolla. Quest’ultima, infatti, se tagliata a metà e rivolta verso l’alto crea un’aroma molto fastidioso per le zanzare. Ovviamente non serve specificare che le zanzariere sono il metodo più pratico e veloce per evitare di far entrare le zanzare in casa, ma anche loro hanno le controindicazioni. È infatti molto importante prestare attenzione a chiuderle sempre perché basta qualche minuto di dimenticanza e le zanzare entreranno nell’appartamento per poi riprodursi.

Inoltre, in pochi sanno, che vestirsi con abiti di colori chiari allontana le zanzare che, al contrario, sono attratte dai colori più scuri ed inoltre si può agire anche attraverso l’alimentazione. Riducendo cibi piccanti, bevande gassate e alcol si riduce conseguentemente la produzione di anidride carbonica che attira le zanzare in maniera importante; esistono al contrario degli alimenti che si dice possano aiutare a scansare gli insetti.

Tra questi i più comuni sono l’anguria, i mirtilli, e i frutti di bosco in generale, e le verdure di stagione. Anche rinfrescare spesso la epidermide è un ottimo metodo poiché aiuta ad abbassare il calore corporeo e ad allontanare gli insetti. Nel caso, che attraverso tutti questi metodi non riuscissimo comunque ad evitare la puntura esistono anche dei trucchi per lenire in maniera sostanziale il fastidio immediato. Uno dei più efficaci è quello di applicare sulla puntura del ghiaccio che aiuta ad diminuire il prurito; inoltre esistono delle creme post puntura a base di cortisone o dei cerotti repellenti, così come gli spray che se spruzzati sul corpo aiutano a proteggerci dalle zanzare.

Impostazioni privacy