Whatsapp, anche con il telefono spento non sei al sicuro: quello che può accadere è inquietante

Perchè non si è al sicuro con Whatsapp - (Newsby.it)
Sapevi che anche con il telefono spento puoi essere ‘spiato’? Ciò che accade a Whatsapp è davvero incredibile: vediamolo insieme.
Sappiamo bene che Whatsapp è una delle più grandi applicazioni esistenti al momento, utile soprattutto per la messaggistica online.

Ciò significa che ci permette di comunicare, di inviare foto, video, link e tutto ciò che di digitale si può inviare, agli altri utenti anche se sono distanti da noi, in tempo reale. Una grandissima innovazione che ha stravolto la vita di tutti, rendendola davvero meravigliosa. D’altronde, come ogni applicazione, ha anche i suoi ‘difetti’ che non sempre la rendono così sicura come sembra. Vediamo dunque ciò che sta accadendo a Whatsapp in quest’ultimo periodo: anche con il telefono spento non si riesce ad essere al sicuro.
Pensavi di essere al sicuro con il cellulare spento? Ti sbagliavi di grosso: ecco cosa sta accadendo a Whatsapp
Abbiamo detto che Whatsapp è l’app di messaggistica online più recente e soprattutto più utilizzata dagli utenti, ma che, come tutte le app, ha dei ‘buchi’ da colmare e soprattutto non è sicura al 100%. La cosa che aa noi interessa maggiormente, quando andiamo ad installare una determinata applicazione sul cellulare, è preservare la nostra privacy e non sempre ciò accade. Che sia Facebook, Instagram, Whatsapp o qualsiasi altra app, non siamo mai al sicuro al 100%.
Nonostante siano state introdotte le conversazione criptate end-to-end, la privacy del nostro dispositivo non è al sicuro. Spesso, e per errore, si pensa che spegnendo il cellulare ci si ritrova al sicuro, ma noi vogliamo avvisarvi che non è così, perchè gli hacker possono lavorare ed agire anche in questo modo e vi spieghiamo come. Nel momento in cui spegniamo il nostro cellulare, se qualcuno prova a chiamarci risponde la segreteria telefonica che può essere utilizzata da qualche hacker come motivo per poter accedere al vostro Whatsapp. Ciò che accade è molto semplice.

L’hacker in questione, per connettersi a Whatsapp, utilizzerà il tuo numero di cellulare. Essendo un dispositivo nuovo che richiede l’accesso, l’sms di conferma con il codice arriverà al vero proprietario e poichè non verrà confermato, anche perchè il cellulare è spento, l’hacker dovrà aspettare. Nel momento in cui proverà a chiamare il numero in questione scatterà la segreteria telefonica. A questo punto Whatsapp lascerà un messaggio vocale nella casella postale dell’utente; a questo punto all’hacker non servirà altro che inserire il codice a 4 cifre che consente l’accesso.
Ovviamente bisogna essere molto bravi e soprattutto molto malintenzionati per poter fare tutto ciò e riuscirci anche bene. Anche a questo attacco però c’è una soluzione o almeno si cerca in tutti i modi di averla: è consigliato modificare il codice di accesso della propria casella postale e soprattutto attivare, nelle impostazioni, la verifica di due passaggi, in questo modo sarà tutto più semplice.