LIFESTYLE

Voxan Wattman, Max Biaggi guida la moto elettrica da record

Si chiama Voxan Wattman ed è una moto elettrica realizzata dalla monegasca Venturi Automobiles (la stessa società che ha una scuderia in Formula E) con il supporto dell’Università dell’Ohio (che ha contribuito a sviluppare la batteria). La moto è stata creata con lo scopo di infrangere il record di velocità sulle due ruote a emissioni zero, attualmente pari a 327,608 km/h e detenuto da Jim Hoogerhyde in sella alla Lightning SB220.

Voxan Wattman: la forma è molto singolare

Questo progetto congiunto ha portato alla realizzazione di una moto, firmata dal designer Sacha Lakic, con una forma singolare, appositamente studiata in galleria del vento per massimizzare l’efficienza aerodinamica. Il telaio della Voxan Wattman è in acciaio con elementi in alluminio e, allo scopo di minimizzare il peso, la carenatura è in carbonio. Il peso complessivo della moto è di 300 Kg, la potenza del motore elettrico, alimentato da una batteria da 15,9 kWh composta da 1.470 celle per un peso totale di 140 kg, di 367 cavalli e 97’ Nm di coppia.

Max Biaggi chiamato all’impresa

A guidare il bolide elettrico nel cercare di infrangere il record di velocità sulla distesa salata Uyuni, in Bolivia, la compagnia francese ha chiamato l’ex campione del mondo delle 250 e delle Superbike Max Biaggi.

La Venturi ha il record nel sangue

La Venturi ha il record nel sangue perché già nel 2016 la Venturi Vbb-3, Venturi Buckeye Bullet 3, anch’essa sviluppata congiuntamente con l’università dell’Ohio, è diventata l’auto elettrica più veloce del mondo, raggiungendo l’incredibile velocità di punta di 576 km/h sul deserto di Bonneville.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago