Scoprire che il proprio volo è in ritardo o addirittura cancellato è davvero un grande fastidio, ma in questi casi è meglio far valere i propri diritti.
Siamo nel pieno della stagione estiva e tante persone si stanno preparando alle consuete vacanze che come ogni anno prevedono anche tanti voli in giro per l’Italia e nel mondo.
Viaggiare in aereo è una grandissima comodità per tanti aspetti, ma può capitare di ritrovarsi fermi in aeroporto per ore a causa di un ritardo dei voli o addirittura a causa di cancellazioni.
Certamente un enorme fastidio, ma sapevate che in questi casi potete far valere i vostri diritti?
A molte persone sarà capitato almeno una volta di vedere il proprio volo accumulare ritardo su ritardo, arrivando anche a parecchie ore, o addirittura nel peggiore dei casi scoprire che il proprio volo è stato improvvisamente cancellato senza preavviso.
Quando succede la maggior parte delle volte aspettiamo in aeroporto ore e ore senza dire nulla o ce ne torniamo a casa perdendo i soldi spesi, ma sappiate che c’è una serie di diritti che le compagnie aeree devono rispettare in caso di problemi di questo tipo.
Volo in ritardo: quali sono i nostri diritti a riguardo
Purtroppo può capitare di aspettare diverse ore in aeroporto poiché il proprio volo è in ritardo, ma se l’attesa inizia a farsi estenuante allora possiamo provvedere a contattare la compagnia aerea per far valere i nostri diritti.
Le normative europee prevedono che se il volo ha accumulato 2 ore di ritardo allora la compagnia aerea deve prevedere a fornirci snack e bevande nell’attesa, mentre dalle 3 ore in poi scatta il risarcimento: dai 250€ ai 600€ in base alle ore di attesa.
Se il volo viene spostato al giorno dopo allora la compagnia aerea deve prevedere al pernottamento dei viaggiatori che devono aspettare una notte in più, se invece il volo arriva a destinazione con più di 3 ore di ritardo si può chiedere un risarcimento che va dai 250€ ai 600€ in base ai chilometri percorsi dall’aeromobile.
Cancellazione, cosa succede in questi casi? Ecco i nostri diritti
Se un volo in ritardo può essere fastidioso, figuriamoci una netta cancellazione del viaggio che abbiamo programmato con tanto amore.
Anche in questi casi ci sono dei diritti che possiamo far valere con le compagnie aree per farci dare dei risarcimenti in base al disturbo.

Se siete ancora all’aeroporto di partenza allora potete chiedere il rimborso oppure il biglietto per un altro volo, se invece siete in un altro aeroporto nel quale il vostro aereo ha fatto scalo oltre ai diritti sopracitati potete anche chiedere il volo di ritorno per tornare a casa.
Tutto questo è possibile facendo reclamo alla compagnia area con la quale state volando e solo se questi problemi non sono stati causati da scioperi o guasti.