Viaggiare in prima classe per molti è un sogno vista la spesa importante, per questo un’hostess ha rivelato come fare con un piccolo trucco.
Si può volare in prima, con tutti i comfort che ne conseguono, grazie ai suggerimenti degli addetti ai lavori che sanno bene quali strategie adottare per poter viaggiare comodi senza spese.
In particolare Cierra Misst ha scelto di condividere sul suo canale TikTok le due modalità che permettono di ottenere un successo nel 99.99% dei casi.
Viaggiare in prima classe senza spendere extra
La hostess ha raccontato infatti che ci sono due trucchi che funzionano in ogni caso per volare in prima classe avendo però un biglietto di tipo standard e quindi più economico. Volare in prima vuol dire avere pasti inclusi, maggiore spazio e comodità, prodotti aggiuntivi per la bellezza, coperta, cuscino e un trattamento a cinque stelle.

Il primo trucco consiste nello scegliere sempre i posti nelle ultime file dell’aereo. Coloro che siedono in questa zona con molta probabilità saranno riposizionati tra le prime file, ovvero in prima classe. Tutto dipende dalla struttura dell’aereo e dalle necessità per garantire un volo ottimale e soprattutto nei tempi prestabiliti, con la giusta spinta e secondo quelle che sono le spese di carburante previste. Un aereo in cui il peso non è distribuito, si può verificare un rallentamenteo in partenza e soprattutto un maggiore dispendio di carburante in volo. Per questo si tende a bilanciare sempre il peso. Poiché al centro e dietro si trovano già i bagagli, le persone in cosa saranno riposizionate, idealmente nella parte anteriore dove ci sono sempre meno posti occupati.
Un altro trucco consigliato dall’hostess è sfruttare l’overbooking. Al momento dell’acquisto dei voli ognuno accetta questa clausola che è prevista in ogni caso, anche se ci sono alcune compagnie che lo fanno sempre. In pratica l’azienda vende un numero maggiore di biglietti rispetto ai posti a sedere, dando per scontato che un tot di persone per ogni volo non si presenteranno. Questo funziona, tranne in alcuni casi in cui si presentano tutti. A quel punto qualcuno deve restare a terra, la compagnia offre un risarcimento in denaro, hotel, buoni pasto e vari extra a coloro che accettano di riprogrammare il volo. In questo caso basterà chiedere di viaggiare in prima, anche avendo il biglietto di seconda sicuramente accetteranno e sarà possibile volare sul primo aereo disponibile con un comfort straordinario.