Viaggi

Ryanair, pronta ad abbassare le tariffe dei voli: da quando

Con la progressiva riapertura dei confini, sempre più persone tornano a viaggiare in aereo. Dopo lo stop ai viaggi e le severe limitazioni imposte dalla pandemia, le compagnie aeree hanno subito una importante battuta d’arresto. Tra queste c’è anche la famosa compagnia irlandese a basso costo, Ryanair, pronto a decollare nuovamente a pieno ritmo e con tariffe vantaggiose dedicate ai viaggiatori di tutto il mondo. Ryanair ha infatti annunciato una imminente riduzione delle tariffe così da incoraggiare le persone a tornare a viaggiare a bordo dei loro aerei.

Ryanair, tariffe più basse dal prossimo inverno

Nonostante le ingenti perdite subite da inizio pandemia, Ryanair ha intenzione di abbassare ulteriormente le tariffe dei voli. Probabilmente, a partire dal prossimo inverno. Con questa mossa, la compagnia irlandese punta ad aumentare la domanda dei passeggeri, drasticamente calata negli ultimi 19 mesi. Il recente incremento dei voli ha portato a una riduzione delle perdite semestrali, ma il suo deficit annuale potrebbe comunque raggiungere i 200 milioni di euro. Il dirigente Michael O’Leary ha dichiarato alla BBC che l’industria aerea sta assistendo a una “ripresa molto forte” in tutta Europa. Ma è necessario un forte sconto sui prezzi per riempire gli aerei il prossimo inverno.

Più posti in aereo a prezzi più bassi: la strategia

Mantenere bassi i prezzi e alto il numero di passeggerici preparerebbe fortemente per una ripresa molto forte“, ha affermato O’Leary. Infatti, il numero di posti vuoti per aereo si ridurrà da circa il 20% a meno del 10% entro la prossima estate. La compagnia aerea prevede di tornare alla redditività nell’anno che si concluderà a marzo 2023. “Stiamo assistendo a una forte ripresa dei viaggi a corto raggio in tutta Europa ed è guidata da Ryanair“, ha detto al programma Today della BBC. Ha inoltre riferito che c’è stato un forte recupero del numero di passeggeri, da 8 milioni nei tre mesi fino a giugno, a 31 milioni nei tre mesi successivi.

Il 54% in meno di passeggeri rispetto al 2019

Questo non significa che la ferita inferta all’industria della pandemia sia rimarginata, ha aggiunto. Il vettore ha registrato una perdita al netto delle imposte di 48 milioni di euro per i sei mesi fino a settembre, rispetto a una perdita al netto delle imposte di 411 milioni di euro dell’anno precedente. Ryanair ha trasportato 39,1 milioni di passeggeri nei sei mesi fino alla fine di settembre, il 54% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. La compagnia aerea prevede una perdita compresa tra 100 e 200 milioni di euro per il 2021. Ma secondo O’Leary, la ripresa post-pandemia può offrire anche le migliori opportunità di crescita della sua carriera trentennale. A settembre, Ryanair ha alzato il suo obiettivo di crescita dei passeggeri e prevede ora di far volare 225 milioni di passeggeri all’anno entro il 2026.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

4 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

7 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago