Passaporto: quanto costa, quali documenti occorrono e quanto ci vuole per ottenerlo. Tutto quello che c’è da sapere

Come ottenere il passaporto - newsby.it
Newsby Flavia Scirpoli 4 Novembre 2023

Chi vuole viaggiare in molti Paesi all’estero deve procurarsi il passaporto, tramite una specifica procedura e allegando questi documenti.

Il passaporto è indispensabile per chi vuole viaggiare in molti Paesi all’estero. Per richiederlo è necessario seguire una specifica procedura, dopo la quale sarà possibile ottenere questo importante documento. Non è gratuito ma occorre pagare per averlo e soprattutto allegare una serie di documenti fondamentali.

Come ottenere il passaporto: tutti i documenti richiesti e le tempistiche

Il passaporto è un documento essenziale per viaggiare in molti Paesi all’estero. Prima di prenotare il viaggio è conveniente farne richiesta, con largo anticipo. La procedura per richiedere il passaporto online inizia andando sul sito passaportoonline.poliziadistato.it. Su questo portale sarà possibile prenotare il proprio appuntamento per andare in questura.

Passaporto: i documenti per averlo
I documenti per richiedere il passaporto (newsby.it)

Bisognerà poi compilare e sottoscrivere  il Modulo per la richiesta di passaporto con tutti i propri dati anagrafici e le informazioni riguardanti i propri figli (se si hanno). Su questo modulo bisognerà indicare anche il motivo della richiesta e cioè: rilascio passaporto, applicazione timbro bilingue, doppio passaporto o cambio residenza. Eventualmente si possono indicare anche i dati di colui che viene delegato al ritiro del passaporto.

Oltre a questo modulo, bisognerà portare con se in questura tutta la documentazione necessaria per il rilascio del passaporto, vale a dire:

  • la ricevuta dell’appuntamento, precedentemente stampata alla fine della procedura per richiedere l’appuntamento in questura
  • la carta di d’identità e una sua copia
  • due foto tessere recenti, identiche, frontali, a volto scoperto e sfondo bianco, conformi alle modalità previste dalla normativa ICAO
  • la ricevuta del pagamento del bollettino postale di 42,50 euro (che si può pagare in qualsiasi ufficio postale)
  • la marca da bollo da 72,50 euro (che si può acquistare nelle rivendite di valori bollati o in tabaccheria)

In caso si possieda già, bisogna allegare anche il precedente passaporto. Mentre in caso di smarrimento o furto del precedente passaporto, bisogna allegare anche la denuncia presentata. In questura si potranno rilasciare le proprie impronte digitali. Una volta pronto il passaporto, il richiedente riceverà una notifica sul cellulare e una mail e da quel momento potrà tornare in questura per ritirarlo. Eventualmente la consegna può avvenire anche per delega o usufruendo di Poste Italiane.

Dunque il passaporto italiano costa 116 euro in totale, ha una durata di 10 anni per i maggiorenni e si può avere in circa 15-20 giorni lavorativi dal giorno dell’appuntamento in questura. Una volta ottenuto, sarà possibile viaggiare all’estero in tutti i Paesi che richiedono questo prezioso documento. 

Impostazioni privacy